PROTEZIONE CIVILE. DI BERT-LIRUTTI (FP): OK MOZIONE, VICINI A VOLONTARI
(ACON) Trieste, 22 nov - "E' una mozione che vuole portare
vicinanza al mondo del volontariato della Protezione civile,
un'eccellenza della nostra regione, in grado di fronteggiare
situazioni di crisi, anche al di fuori dei confini regionali e
nazionali per prestare aiuto a comunità colpite da gravi
calamità".
Così, in una nota, i consiglieri regionali Moreno Lirutti e Mauro
Di Bert (Fedriga presidente), promotori d'intesa con tutti i
Capigruppo di una mozione, sottoscritta anche dai colleghi di
Fedriga presidente e dai consiglieri presenti in aula al momento
del voto. Il documento, approvato dall'Aula, è riferito ai
recenti fatti che hanno interessato il responsabile di un gruppo
comunale di Protezione Civile indagato per la morte di un
volontario durante un'attività.
"Chiediamo - riferiscono i consiglieri - un impegno della Regione
nelle sedi opportune al fine di garantire, per quanto riguarda
sindaco, coordinatore e personale volontario di Protezione
civile, un'interpretazione univoca e chiara sulla disciplina in
tema di sicurezza, escludendo l'applicabilità nei confronti di
tali soggetti delle disposizioni in materia di salute e sicurezza
sui posti di lavoro".
"Un tanto perché riteniamo, in ragione della natura volontaria
che connatura la partecipazione ai gruppi comunali di Protezione
civile, che non si possano ricondurre, ai coordinatori degli
stessi, poteri gerarchici e funzionali" spiegano.
"Fermo restando - aggiungono Di Bert e Lirutti - che la sicurezza
dei volontari operativi sul territorio debba rimanere una
priorità e che, proprio per questo, risulta indispensabile
garantire ogni azione sottesa alla prevenzione di possibili
infortuni".
"I gruppi comunali sono un vero e proprio patrimonio e
rappresentano una realtà di fondamentale importanza - concludono
-: dobbiamo impegnarci per scongiurare un eventuale blocco della
loro operatività, abbozzato in questi giorni e motivato con una
condivisibile preoccupazione legata all'eventuale verificarsi di
eventi che non possono essere oggettivamente valutati e
programmati e a volte, purtroppo, dagli esiti tragici".
ACON/COM/mt