VIOLENZA DONNE. MORANDINI (FP): LONTANÌA, DA CINEMA MESSAGGI DI VALORE
(ACON) Trieste, 24 nov - Ha fatto tappa in Consiglio regionale
il tour di Andrea Simonella, giovane regista di San Stino di
Livenza, impegnata in queste settimane nella presentazione del
suo ultimo corto, Lontanìa, oggetto di attenzione da parte dei
festival del settore di Salerno, Catania Film, Digital media Fest
di Roma e Pianeta Donna a Perugia.
"Una forma innovativa di cinema sociale, per trasmettere messaggi
importanti senza fare sensazionalismi". Sono le parole con cui il
consigliere regionale Edy Morandini (Fedriga presidente) ha
presentato il lavoro della giovane regista, durante un incontro
con il presidente dell'Aula, Mauro Bordin.
Ricordando il coinvolgimento diretto del Friuli Venezia Giulia,
palcoscenico naturale delle pellicole di Andrea Simonella,
ambientate a Lignano Sabbiadoro, Udine e Grado, Morandini ha
ripercorso e commentato positivamente le tematiche, forti e
attuali, trattate dalla regista, in particolare la violenza di
genere nelle sue diverse accezioni.
In particolare - come illustrato dalla stessa Simonella -
l'ultima produzione tratta il tema della violenza domestica, come
focus sulla violenza assistita, spesso sottovalutata: "Lontanìa è
la storia di una bambina che vive il conflitto dei genitori in
fase di separazione, con un finale positivo, perché la bambina
diventa un'adulta che si occupa di mediazione familiare e
genitorialità".
"L'intenzione che sottende a questi cortometraggi, ma anche
all'incontro con i rappresentanti del Consiglio regionale - ha
aggiunto la regista - è quella di aumentare il dibattito sulla
violenza di genere e di entrare in contatto con le Istituzioni,
per potenziare questo dialogo".
ACON/COM/mt