SICUREZZA. SPAGNOLO (LEGA): TAGLIAMENTO, NECESSARIO INTERVENIRE SUBITO
(ACON) Trieste, 24 nov - La consigliera regionale della Lega
Maddalena Spagnolo ha partecipato all'illustrazione della
proposta progettuale riguardante l'opera del medio corso del
Tagliamento "che dovrà fare in modo che alla stretta di Latisana
giunga il quantitativo d'acqua che permetta una gestione in
sicurezza".
All'incontro nell'Auditorium di via Sabbadini, a Udine, erano
presenti i sindaci, la vice ministro Vannia Gava e l'assessore
all'Ambiente Fabio Scoccimarro.
Spagnolo, come riporta una nota, ha dichiarato: "Sono qui oggi
con i primi cittadini che hanno subito tutte le "rotte" degli
argini descritte dalla relazione e le alluvioni, facenti parte
del gruppo Sicurezza del Tagliamento: Latisana, Lignano
Sabbiadoro, Ronchis e Varmo".
"La necessità di questo territorio - ha spiegato - è quella di
avere la certezza che qui arrivi il quantitativo d'acqua che da
qui alla foce possiamo gestire in sicurezza. Questo non è più
quello indicato nel Piano di gestione del rischio alluvioni, ma
quello quantificato più recentemente di 3.500 metri cubi al
secondo. Lo avevamo capito dall'ultima piena, quando il
quantitativo d'acqua misurato era di 2.800 metri cubi al secondo.
Ora abbiamo un dato più verosimile".
"È importante - ha concluso Spagnolo - che le opere proposte
siano compatibili con i tempi già previsti dal piano gestione del
rischio alluvioni, entro i sei anni dalla sua approvazione,
avvenuta a dicembre 2021, per salvaguardare la sicurezza di
cittadini e territorio".
ACON/COM/mt