News


SETTIMANA IN CR. QUATTRO GIORNI DI COMMISSIONI: BILANCI IN PRIMO PIANO

25.11.2023
13:13
(ACON) Trieste, 25 nov - La sessione di lavori dedicata alla manovra di bilancio 2024 è in piena attuazione: le Commissioni consiliari del Friuli Venezia Giulia hanno già dato il via, per proseguire nel corso della settimana entrante, all'iter d'esame dei documenti finanziari che porterà all'approvazione, da parte dell'Aula, della nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (Defr) e ai disegni di legge 9 (legge collegata alla manovra di bilancio 2024-26), 10 (Stabilità 2024) e 11 (Bilancio di previsione 2024-26).

Il calendario prevede che lunedì prossimo, 27 novembre, alle 10, sia la III Commissione consiliare presieduta da Carlo Bolzonello (Fp) ad esprimersi sui quattro provvedimenti, per passare il compito, alle 14.30, alla V Commissione di Diego Bernardis (Fp).

Il giorno dopo, stessi orari prima per la IV Commissione di Alberto Budai (Lega) e poi per la II di Markus Maurmair (FdI). La II Commissione ha all'ordine del giorno anche le risposte a quattro interrogazioni: variante di Nogaredo della Palmanova-Manzano, di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg); riqualificazione del patrimonio edilizio delle Ater, di Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg); ponte sul torrente Torre, di Rosaria Capozzi (M5S); manutenzione dei corsi d'acqua minori, di Marco Putto (Patto-Civica).

Mercoledì 29 e giovedì 30, invece, con inizio sempre alle 10, l'esame degli strumenti finanziari passerà definitivamente nelle mani della I Commissione, presieduta da Alessandro Basso (FdI) e che ha già ascoltato l'illustrazione dei quattro documenti nel loro complesso. Si rendesse necessario per la conclusione dei lavori, la Commissione si riunirà anche venerdì 1 dicembre, a partire dalle 10.30.

Le sedute di Assemblea dedicate ai provvedimenti contabili è stato stabilito avvengano tra il 12 e il 15 dicembre prossimi, con orario dalle 10 alle 20, salvo che per l'esaurimento della loro approvazione non si stabilisca di ampliare la finestra. ACON/RCM



  • Il Palazzo sede del Consiglio regionale, a Trieste
    Il Palazzo sede del Consiglio regionale, a Trieste