News


25 NOVEMBRE. PELLEGRINO (AVS): EDUCAZIONE AFFETTIVA UNICA SOLUZIONE

25.11.2023
15:13
(ACON) Trieste, 25 nov - "Oggi ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, celebrazione istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Un massacro, però, a vedere i numeri: circa 150 casi all'anno in Italia".

Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, ponendo l'accento sui numeri di femminicidio in crescita rispetto allo stesso periodo del 2022.

"La vicenda di Giulia Cecchettin - prosegue Pellegrino - ha scosso in quest'ultimo periodo e in maniera particolare l'opinione pubblica, ma non possiamo dimenticare che mentre si attendevano notizie sulle sorti della ragazza, altre due donne venivano uccise da uomini a loro vicine. Dobbiamo ricostruire una società con vere politiche di cambiamento, dove i diritti siano effettivamente di tutti e non di una sola parte, altrimenti parliamo di privilegi".

"Perché le tristi vicende che ci accompagnano quasi quotidianamente - così ancora l'esponente di Opposizione - sono solo la punta di un iceberg che coinvolge tutti noi. I nostri obblighi si devono tradurre in responsabilità collettiva. Bisogna stare dalla parte dei più fragili, nel rispetto dell'altro, dell'uguaglianza e in empatia con chi formalmente viene considerato persona di serie B, a casa, al lavoro, finanche sotto le lenzuola".

"Dobbiamo riallineare quel piano inclinato - conclude Pellegrino - e smettere di girarci dall'altra parte quando qualcuno chiede il nostro aiuto o quando capiamo di essere in una situazione difficile e di marginalità. Oggi più che mai, non possiamo più tacere guardando oltre. Il patriarcato non è più accettabile, in nessun luogo, nemmeno in quelli dove si determinano le posizioni di potere. In questo campo, così come nei molti della vita, bisogna decidere da che parte stare, altrimenti continueremo a essere complici di crimini e violenze perpetrati sotto i nostri confortevoli occhi. Bisogna lottare contro la cultura dell'intolleranza e della supremazia, prima ancora di narrare stupiti i cadenzati fatti di cronaca nera". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)