VIOLENZA DONNE. FASIOLO (PD): POLITICA AFFRONTI PROBLEMA ALLA RADICE
(ACON) Trieste, 26 nov - "Dopo Giulia, non sarà più come prima.
Oggi dobbiamo voltare pagina a partire dalla politica, aprendo
gli occhi su un problema che va affrontato alla radice".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd), secondo la quale "è necessario che la soluzione vada
cercata nella scuola, nelle famiglie e nel sostegno ai consultori
come punti di sostegno".
"Dopo la tragica vicenda di Giulia - commenta la Fasiolo -, è
cambiato davvero qualcosa nella sopportazione della gente, che
vuol mettere la parola fine a questa maledetta mattanza. Siamo
ormai tutti consapevoli: non può finire con le notizie in prima
pagina, e poi basta. Dobbiamo trovare soluzioni a questa
terribile incapacità maschile di metabolizzare la sconfitta e di
gestire le emozioni. La scuola e la comunicazione, un patto
formativo tra scuola e famiglia, non c'è altra strada per
affrontare il problema alle radici e da subito".
Secondo l'esponente dem "va sostenuta questa scuola, oggi più
povera e più sola, va ripensata la formazione e l'introduzione di
figure professionali capaci di intercettare e aiutare docenti e
genitori a risolvere i problemi della delicata fase
adolescenziale. Una pesante responsabilità grava sui media e sui
social, drammi umani e drammi di popoli trattati con
superficialità, come notizie da consumare, quasi fossero
normalità, senza dare spazio e attenzione alla vita delle
persone".
"E ancora - aggiunge la consigliera - vanno sostenuti i
consultori, ridotti all'osso, svuotati di personale, devono
tornare a esistere e a operare con il loro insostituibile
servizio qualificato e accreditato. Troppo comodo affidarsi al
terzo settore, al pur indispensabile ed encomiabile volontariato
che tuttavia non può sostituire, ma solo integrare la funzione
del servizio pubblico".
ACON/COM/rcm