UNIVERSITÀ. POZZO (PD): UD ECCELLENZA, SINERGIE PER AFFRONTARE SFIDE
(ACON) Trieste, 27 nov - "L'università di Udine è un alto
riferimento culturale, scientifico, economico e sociale per il
Friuli e per l'intera regione. Per questo è necessario garantire
una forte sinergia con gli enti e le realtà del territorio per
affrontare le molte sfide che ci attendono per un reale
sviluppo".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano
Pozzo (Partito democratico) oggi presente alla cerimonia di
inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024 dell'università di
Udine.
"Il mondo globale e locale in rapidissimo cambiamento richiede
ancora di più il protagonismo dell'università. Sul piano
economico e sociale abbiamo delle sfide enormi che richiedono
modelli nuovi per mettere insieme sviluppo e ambiente, profitti e
benessere sociale diffuso, sostenibilità dei bilanci con risposta
ai bisogni sociali e di salute, progresso e cura delle fragilità"
afferma Pozzo, componente della VI Commissione (competente in
materia di istruzione), secondo il quale sono diversi i temi da
affrontare: la transizione energetica, tecnologica e ambientale
con l'impatto sulle imprese e sul lavoro.
"E ancora la digitalizzazione e il ruolo dell'intelligenza
artificiale, i servizi di prossimità e il welfare in presenza di
una demografia in costante contrazione. Ovunque si guardi -
insiste il consigliere del Pd - dalle scienze umane alle lingue,
dalla medicina alla riconversione ambientale, e ancora il ruolo
delle industrie, delle infrastrutture, architettura, finanza, si
vede la necessità fondamentale di investire al meglio sulla
formazione del capitale umano, su ricerca e innovazione".
L'università di Udine, conclude Pozzo, "nata dalla volontà
popolare, è un'eccellenza e i suoi 15mila studenti sono un
patrimonio decisivo per il nostro Friuli e per il futuro del
nostro Paese. Anche per questo ribadiamo alla Giunta regionale
l'importanza del recupero della casa degli studenti di Viale
Ungheria, richiamata anche stamattina dalla rappresentante degli
studenti, per dare attrattività all'ateneo contrastando il caro
affitti".
ACON/COM/mt