News


AMBIENTE. OPPOSIZIONI: PROGETTO TAGLIAMENTO, INACCETTABILE ESCLUSIONE

28.11.2023
14:20
(ACON) Trieste, 28 nov - "Siamo arrivati al punto che i consiglieri regionali apprendono dalla stampa che la Regione ha presentato un progetto che conterrebbe un assemblaggio di azioni a tutela, si legge, delle popolazioni, delle infrastrutture, dell'economia e dell'ambiente. Coinvolti i 38 sindaci del territorio attraversato dal fiume e alcuni consiglieri di Maggioranza, esclusi i consiglieri dell'Opposizione: è inconcepibile!"

Lo dichiarano in una nota congiunta la consigliera di Avs Serena Pellegrino, che è vicepresidente della IV Commissione, assieme a tutti i consiglieri di Opposizione (Moretuzzo, Massolino, Putto del Patto-Civica, Moretti, Carli, Conficoni, Pozzo, Mentil, Celotti del Pd, Capozzi del M5S e Honsell di Open), riuniti oggi per una informativa sullo stato dell'emergenza ambientale, "dopo averlo ribadito energicamente in numerosi interventi nel corso della seduta della commissione odierna".

"Sulle innumerevoli criticità del Tagliamento, che da decenni sono al centro dell'attenzione, su cui i consiglieri di Opposizione avevano già chiesto una specifica audizione urgente, da convocare entro dieci giorni come previsto dal regolamento regionale, e che oggi sono aggravate a dismisura dai fenomeni climatici avversi, è inaccettabile che venga presentato un progetto sostanzialmente a porte chiuse", si legge ancora nel comunicato.

"Il tema è talmente importante che ci autorizza a sospettare che se l'assessore alla Difesa dell'ambiente Scoccimarro arriva al punto di svilire i ruoli istituzionali del Consiglio, ciò avvenga perché ha qualcosa da nascondere - aggiungono gli esponenti di Opposizione -. Attorno ad una progettualità così rilevante sarebbe invece logico, oltre che coerente con le più banali dinamiche istituzionali intercorrenti tra Maggioranza e Opposizione, cercare quanta più partecipazione possibile".

"Vogliamo far presente all'assessore che, qualora il progetto presentato fosse tale da non essere accettato dai cittadini o più semplicemente perché l'Opposizione ha visioni e opinioni contrastanti, questo non può essere una giustificazione per nascondersi. Il dialogo e il dibattito con chi non la pensa come lui - conclude la nota - è semplicemente democrazia". ACON/COM/fa



  • Da sinistra, Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
    Da sinistra, Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
  • Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino (Patto-Civica)
    Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino (Patto-Civica)
  • Da sinistra, Massimiliano Pozzo e Roberto Cosolini del Pd
    Da sinistra, Massimiliano Pozzo e Roberto Cosolini del Pd