News


CULTURA. BERNARDIS (FP): CROMATISMI 3.0 MODELLO D'ECCELLENZA DEL FVG

29.11.2023
13:14
(ACON) Trieste, 29 nov - "La prestigiosa stagione cameristica di Trieste, Cromatismi 3.0, è un fiore all'occhiello delle proposte culturali del Friuli Venezia Giulia. Un'iniziativa che offre esibizioni di giovani artisti emergenti e professionisti già affermati a livello nazionale e internazionale del panorama culturale".

Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), a margine del suo intervento alla presentazione di Cromatismi 3.0, la 29esima stagione cameristica triestina organizzata dall'associazione Chamber Music.

"Al teatro Miela di Trieste, luogo della conferenza stampa - fa sapere Bernardis -, era presente anche il consigliere regionale Giuseppe Ghersinich e sono intervenuti il presidente di Chamber Music, Maria Luisa Vaccari, il presidente del teatro Miela, Enzo D'Antona, la direttrice artistica, Fedra Florit, il direttore del conservatorio Tartini, Sandro Torlontano, e per Generali Emma Ursich".

"La Regione premia il lavoro, di qualità e costante, che l'associazione Chamber Music ha portato avanti nel corso degli anni. Il frutto di tale impegno - prosegue Bernardis, che è anche presidente della V Commissione competente in materia di cultura - è confermato anche dal fatto che la Regione, per tramite dei bandi, supporta tale realtà con lo scopo di divulgare e promuovere l'eccellenza cameristica di tutto il territorio".

"I miei complimenti vanno all'organizzazione di questa importante rassegna culturale. Un cartellone contraddistinto da nomi di spicco e astri nascenti - conclude l'esponente di Centrodestra - che sono sicuro brilleranno in quanto a qualità e originalità delle proposte". ACON/COM/rcm



  • Diego Bernardis (Fp) mentre interviene al Miela di Trieste
    Diego Bernardis (Fp) mentre interviene al Miela di Trieste
  • Un momento della presentazione di Cromatismi 3.0
    Un momento della presentazione di Cromatismi 3.0