GIORNATA PALESTINA. PELLEGRINO (AVS): SENZA DIRITTI NON C'È PACE
(ACON) Trieste, 29 nov - "Il 29 novembre è il giorno scelto
dall'Onu per celebrare la Giornata Internazionale di Solidarietà
con il Popolo Palestinese. Mai come adesso è indispensabile che
questa giornata non sia solo da commemorare, ma da attuare. Oggi
da ricordare, una ad una, nell'ultimo mese e mezzo ci sono le
decine di migliaia di donne, bambini e uomini palestinesi morti
per mano di chi esercita il potere in uno Stato,
internazionalmente riconosciuto, il cui esercito non ha avuto
nessuna pietà a rispondere ad un attacco terroristico bombardando
un'area geografica che da oltre 70 anni continua ad essere
dominata, anche economicamente."
Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino,
Alleanza Verdi e Sinistra, in una Giornata internazionale di
solidarietà che deve riportare il focus su una regione sommersa
dal dolore, dall'angoscia e dallo strazio.
"Una Giornata - prosegue la consigliera di Opposizione - dove
chiedere con fermezza il cessate il fuoco e ribadire che senza
diritti non può esserci pace. Voglio riaffermare e ricordare che
nella Risoluzione 181 (II) del 1947, conosciuta come 'Partition
Resolution', era prevista l'istituzione di due Stati - al momento
l'unico a godere di questo status è Israele - mentre il popolo
palestinese continua ad essere sottoposto ad una violenta
occupazione militare."
E conclude Pellegrino "Nel nostro Paese si sta preparando la
Marcia per la Pace che si svolgerà ad Assisi il prossimo 10
dicembre. Una frase accompagnerà il corteo e con un coro unisono
i partecipanti diranno 'Riprendiamo in mano la bussola dei
diritti umani'. Auguriamoci che questo non sia solo uno slogan
declamato da chi ha a cuore la difesa del benessere di tutti, ma
un concreto agire da parte di tutti coloro che hanno il potere di
attuarlo".
ACON/COM/li