News


AMBIENTE. PELLEGRINO (AVS): VOLONTARI, CONTRADDIZIONI DA SCOCCIMARRO

29.11.2023
19:08
(ACON) Trieste, 29 nov - "I volontari per l'ambiente dovrebbero, sulla carta, svolgere attività informative, di sensibilizzazione, di divulgazione delle norme e delle buone pratiche in materia ambientale, stando all'articolo 14 bis del disegno di legge di stabilità 2024, che per ora abbozza una sommaria descrizione di questa figura e prevede un apposito registro in cui iscriverli, a cura dell'Arpa e sulla base di un futuro regolamento prodotto dalla Giunta regionale. Ma oggi l'assessore alla Difesa dell'ambiente Scoccimarro, attraverso la stampa, che è il suo strumento preferito di comunicazione, fa sapere che i volontari ambientali opereranno sul territorio, collaborando con enti locali e pubbliche istituzioni per la vigilanza e il monitoraggio delle criticità: nell'articolo risaltano concetti come pulizia dei fondali marini o aree dove si trovano specifici rifiuti".

Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra, a lato dei lavori delle Commissioni consiliari per l'esame della Legge di stabilità 2024, del Bilancio di previsione 2024_2026 e della Legge collegata.

"L'assessore Scoccimarro conferma con questa uscita a mezzo stampa la perplessità che già avevo modo di esporre in IV Commissione, altro che divulgazione e sensibilizzazione - spiega la consigliera - si tratta di volontari che si prevede lavorino laddove l'ente non riesce con le proprie forze ad intervenire, coordinandosi gratuitamente con le pubbliche amministrazioni e diventando parte, assieme a tirocinanti e stagisti non pagati, unitamente ai dipendenti con redditi da fame delle cooperative, di quell'enorme risorsa di competenze ed energie laterale al mondo del lavoro cui attingere per tappare le falle del sistema pubblico". Conclude Pellegrino: "In questo caso il meccanismo si prospetta ben organizzato e finalizzato allo "sviluppo della coscienza civica volta alla valorizzazione e difesa di ambiente, biodiversità ed ecosistemi": ma sempre all'insegna della gratuità e della volontarietà; se poi, nella pratica sui territori, malauguratamente si dovessero presentare problematiche simili a quelle riscontrate nell'ambito della Protezione Civile, evidentemente si agirà a cercare di risolvere nell'emergenza, come tanto piace a questa Giunta". ACON/COM/li



  • Serena Pellegrino (AVS)
    Serena Pellegrino (AVS)