AMBIENTE. BASSO (FDI): CASO SALGAIM, FIRMATO DECRETO RIDUZIONE ODORI
(ACON) Trieste, 30 nov - "Non esistono soluzioni semplici a
questioni difficili: se si fosse trattato di discutere della
chiusura dell'impianto della Salgaim Ecologic sarebbe stato di
certo più semplice, ma non è il nostro stile perché siamo per
garantire l'occupazione e il lavoro nel rispetto ovviamente
dell'ambiente e in questo caso dei disagi connessi".
Queste le parole, in una nota, sulla questione degli odori
molesti che si registrano nel tratto di territorio pordenonese
fra Cordovado e Morsano al Tagliamento, del consigliere regionale
Alessandro Basso di Fratelli d'Italia.
"Tra l'altro parliamo di un'attività che è anche funzionale
all'amministrazione regionale per lo smaltimento delle carcasse e
non tornare indietro di decenni o secoli quando queste venivano
sepolte", prosegue Basso che fa sapere di essersi "sempre
adoperato nel corso di tutto questo tempo con il sindaco di
Cordovado, Lucia Brunettin, e l'assessore regionale Fabio
Scoccimarro per imbastire un iter amministrativo e burocratico
che oggi ha portato alla firma del decreto per l'attuazione della
riduzione degli odori nell'area Salgaim".
"Questo percorso ha seguito l'iter normativo e per questo è stato
anche rallentato; grazie all'intervento di Arpa Fvg è stato
analizzato l'impatto della Salgaim Ecologic sull'area e la
società, su richiesta della Regione, ha predisposto un progetto
in più fasi vagliato dalla direzione Ambiente. Ora, anche grazie
al mio interessamento - evidenzia il consigliere meloniano - è
stata trovata la soluzione ottimale affinchè l'impianto sia messo
nelle condizioni di operare senza gravare la comunità di quegli
odori, purtroppo molesti, che ben conosciamo e di cui si è sempre
fatta carico il sindaco Lucia Brunettin in Regione".
ACON/COM/rcm