News


BILANCIO. I COMM: OK ART ROSOLEN, 50 MLN PER HOUSING UNIVERSITARIO

30.11.2023
14:24
(ACON) Trieste, 30 nov - La I Commissione consiliare di Alessandro Basso (FdI) ha approvato a maggioranza le norme della manovra di bilancio 2024 in materia di lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia. Assente l'assessore competente, Alessia Rosolen, la presentazione degli emendamenti è stata fatta dall'assessore alle Finanze, Barbara Zilli.

L'articolo 6 della legge Collegata ha raccolto modifiche relative all'accreditamento degli enti di formazione e dell'Its Academy, ai criteri della dote scuola (concessa a famiglie entro i limiti di 35mila euro di Isee), al sistema di rendicontazione delle scuole paritarie, al novero dei soggetti con cui la Regione è autorizzata a stipulare convenzioni finalizzate a usare risorse pubbliche per ampliare l'offerta formativa scolastica.

Tra le altre cose, inoltre, è stato stabilito l'importo della tassa regionale universitaria (invariato rispetto all'anno scorso) e sono state introdotte norme per la semplificazione dei rendiconti delle scuole dell'infanzia statali, per la continuità dei servizi educativi dell'infanzia, per la modifica della designazione del tavolo regionale per le politiche familiari e per la conferma, al Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso, del contributo già concesso per il contenimento delle rette a carico delle famiglie.

La Stabilità (articolo 7), come spiegato dall'assessore Zilli, ha previsto la concessione di un contributo per il sostegno di iniziative, incontri e viaggi della memoria e del ricordo a favore delle scuole di ogni ordine e grado, l'assegnazione di un contributo a favore di Ardis per sostenere interventi nel campo dell'housing universitario sul territorio regionale (50 milioni di euro nel triennio 2024-26), l'erogazione di contributi per sostenere l'attività dei Comuni che intendono valorizzare le proprie politiche per il benessere e l'incremento dei livelli di qualità della vita delle famiglie.

La norma indica, nella ultima parte, l'anticipazione di 4,7 milioni a Its per mettere in campo le risorse del Pnrr e l'ampliamento dell'ambito di applicazione della misura di ricollocazione intensiva "in situazione di grave difficoltà occupazionale".

Il consigliere Furio Honsell (Open), amareggiato per la decisone di proseguire con il dimensionamento scolastico ("Non un buon segnale", ha detto), ha suggerito la cancellazione della tassa universitaria e ribadito la necessità di "affrontare seriamente il tema della Casa dello studente di Udine". Critica rispetto al dimensionamento scolastico anche Manuela Celotti (Pd), che ha parlato poi della dote scuola come di una norma che in questo modo "diventa ancora più iniqua, quando bisognava aiutare chi ha le difficoltà maggiori". ACON/MT



  • Alessandro Basso (FdI), presidente della I Commissione
    Alessandro Basso (FdI), presidente della I Commissione
  • Manuela Celotti (Pd)
    Manuela Celotti (Pd)
  • Furio Honsell (Open)
    Furio Honsell (Open)
  • L'assessore Fvg alle Finanze, Barbara Zilli
    L'assessore Fvg alle Finanze, Barbara Zilli