URBANISTICA. RUSSO (PD): GIUNTA COMUNALE TS ALLONTANA INVESTITORI
(ACON) Trieste, 1 feb - "Lavorare e investire a Trieste?
Impossibile con una Giunta comunale che allontana investitori che
potrebbero dare un contributo migliorativo alla città".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Russo
(Pd), commentando le dichiarazioni dell'imprenditore austriaco
Ivan Holler riguardo al recupero dell'ex palazzo Fs in piazza
Vittorio Veneto a Trieste.
"A dire che le cose non vanno nell'amministrazione comunale
questa volta non è l'Opposizione, ma un imprenditore
internazionale che vorrebbe portare a Trieste risorse e lavoro,
ma invece si trova di fronte un'amministrazione comunale che crea
difficoltà invece di favorire chi porta novità e opportunità.
Oggi Ivan Holler, l'imprenditore che vorrebbe recuperare l'ex
palazzo Fs in piazza Vittorio Veneto dice "che a Trieste è molto
più difficile" e si chiede - è una domanda che ci facciamo anche
noi e che rivolgiamo al sindaco e all'assessore Lodi - perché qui
le cose funzionano peggio rispetto ad altre importanti città in
cui l'imprenditore austro-ungherese sta lavorando".
"Che il municipio e la giunta Dipiazza - aggiunge il consigliere
dem - siano oggi un problema anziché una facilitazione, lo
affermava anche qualche settimana fa il presidente della
triestina Rosenzweig, quando se la prendeva per l'incredibile
vicenda del Rocco (siamo tutti ancora in attesa di capire tempi e
modi della risistemazione del manto e soprattutto della
impossibile coabitazione con i concerti) minacciando di spostare
altrove il suo staff e i suoi investimenti se i problemi non si
fossero risolti. In quel caso affermò anche di non avere più
nessuna fiducia nel Comune e che si sarebbe rivolto soltanto al
presidente della Regione, Fedriga".
"L'incapacità di attrarre e di trattenere investitori e
imprenditori - conclude Russo - è resa definitivamente evidente
rispetto alle vicende di Porto Vecchio: dopo quasi otto anni
dalla sdemanializzazione nessuno di coloro che sono andati a
bussare (con le migliori intenzioni e spesso con molte risorse)
alla porta di Dipiazza si sono fermati a lavorare per rilanciare
il vecchio scalo. Ascoltando Holler, adesso capiamo perché".
ACON/COM/fa