News


SALUTE. COMITATO CONTRO RIDUZIONE CONSULTORI TRIESTE UDITI IN CR

01.02.2024
16:57
(ACON) Trieste, 1 feb - Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, con i presidenti dei Gruppi consiliari e numerosi consiglieri che hanno desiderato partecipare all'incontro, hanno ascoltato le voci del Comitato di partecipazione per i consultori di Trieste, a cominciare dalla sua presidente, Adriana Causi.

Sul tavolo la questione della chiusura dal 24 gennaio scorso, stabilita dal direttore dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi), Antonio Poggiana, di 2 delle 4 sedi consultoriali della città, "quando la legge nazionale - ha fatto presente Causi - parla di una sede ogni 20mila abitanti, quindi per Trieste, che già si trovava sottodimensionata, si avrà un consultorio circa ogni 100mila persone. Ci chiediamo come mai da anni manchino i report sull'utilizzo di questi servizi e come mai si sia deciso di chiudere realtà che erano considerate di eccellenza da parte della cittadinanza". Inoltre, le presenti hanno rammentato come una loro audizione "che doveva svolgersi in III Commissione consiliare, all'ultimo momento è stata annullata per ascoltare solo i pareri dell'assessore regionale alla Salute, Riccardi, e del direttore Poggiana".

L'incontro concesso da Bordin in Consiglio regionale ("perché il nostro intento è di dare il più possibile voce ai cittadini", ha sottolineato) ha anticipato la discussione in Aula di una mozione, a prima firma Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ma sottoscritta da tutti i consiglieri delle Opposizioni, in cui si chiede il potenziamento dei servizi sanitari pubblici di prossimità, in particolare proprio i consultori e i distretti.

Gli interventi dei consiglieri sono stati aperti da Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), che ha ricordato la sua interrogazione sulla chiusura di consultori a Pordenone e la conseguente risposta ricevuta dall'assessore Riccardi "che ha parlato di orari di apertura più lunghi" ma, ha sottolineato il consigliere di Opposizione, "di fatto, accentrando tutti viene a mancare un servizio di prossimità".

Serena Pellegrino (Avs) ha accusato una continua mancanza di ascolto alle richieste delle Opposizioni da parte del referente della Salute e l'inutilità di parlare, in Consiglio regionale, di "sedie rosse simbolo contro la violenza sulle donne come avvenuto in mattinata con l'associazione Endometriosi, se poi proprio alle donne si vanno a far mancare delle sedie".

Roberto Cosolini (Pd) ha fatto presente che "il confronto avrebbe dovuto avvenire in III Commissione perché quello è il luogo deputato ai contraddittori, cosa che non è potuta avvenire", inoltre "sul sito web della Regione si riporta un programma regionale dell'assistenza territoriale, proposto dall'assessore Riccardi e approvato dalla Giunta regionale, tuttora in vigore, ove si prevede un consultorio ogni 20mila abitanti. Perciò se ci deve essere una modifica, deve essere conseguente a un cambiamento delle linee di indirizzo, non presa in autonomia e in contrasto con queste".

Michele Lobianco (FI) ha definito "fuori luogo la discussione in corso vista quella che avverrà in Aula con la mozione, alla quale anticipo voterò no perché va contro gli interessi delle persone prese in carico nei consultori, mentre è stato spiegato che, con le due sedi centrali, ci sarà più personale per ogni sede e dunque sarà garantita un'apertura oraria più ampia". ACON/RCM-fc



  • Simone Polesello (Fp)
    Simone Polesello (Fp)
  • Udizione Comitati consultori Trieste in Consiglio regionale
    Udizione Comitati consultori Trieste in Consiglio regionale
  • L'incontro in sala Gialla con la presidente Adriana Giusi (prima a sx) e alcune delle componenti il Comitato partecipazione consultori di Trieste
    L'incontro in sala Gialla con la presidente Adriana Giusi (prima a sx) e alcune delle componenti il Comitato partecipazione consultori di Trieste
  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin
  • Furio Honsell (Open) e Stefano Mazzolini (Fp)
    Furio Honsell (Open) e Stefano Mazzolini (Fp)
  • Michele Lobianco (FI) e Serena Pellegrino (Avs)
    Michele Lobianco (FI) e Serena Pellegrino (Avs)
  • Manuela Celotti (Pd)
    Manuela Celotti (Pd)
  • Simona Liguori (Civica Fvg)
    Simona Liguori (Civica Fvg)