ESODO. GHERSINICH (LEGA): MUSEO A ROMA RICONOSCE VICENDE STORICHE
(ACON) Trieste, 1 feb - "Sono soddisfatto della scelta del
Governo nazionale di creare un museo a Roma sull'esodo
istriano-giuliano-dalmata, un riconoscimento di quella tragedia
che ha coinvolto direttamente anche la mia famiglia".
È il commento del consigliere regionale leghista Giuseppe
Gersinich alla notizia che il consiglio dei Ministri ha approvato
il disegno di legge per l'istituzione del museo museo che avrà il
compito di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli
italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro
terre degli istriani, fiumani e dalmati.
"Sono passati molti anni - evidenzia Ghersinich - e molte cose
sono cambiate, i testimoni di quelle vicende sono sempre di meno
e nessuno potrà mai compensare quelle centinaia di migliaia di
persone che dovettero pagare per tutti gli italiani il prezzo di
una guerra perduta".
"Ritengo però - aggiunge l'esponente del Carroccio - che l'azione
dell'Esecutivo nazionale sia comunque importante, l'esodo non va
dimenticato e la giornata del ricordo non deve rimanere
circoscritta alla Venezia Giulia ma divenire patrimonio di tutti
gli italiani".
"Con la mia azione politica - sottolinea ancora Ghersinich - in
questi anni ho sempre cercato di dare il mio contributo affinché
le verità nascoste sulle vicende del confine orientale abbiano
modo di essere conosciute e divulgate. Lo sento come un dovere da
uomo delle istituzioni e per la mia storia familiare che -
conclude - come quella di tanti altri triestini è legata
all'esodo".
ACON/COM/red