AGRICOLTURA. BUDAI (LEGA): PIÙ ELASTICITÀ PER SALVAGUARDIA ALLEVATORI
(ACON) Trieste, 1 feb - "Tre mesi fa, quando ho presentato
questa mozione facendomi portavoce del malcontento dei tanti
agricoltori e allevatori della nostra regione, non era pensabile
che la questione fosse ancora oggi di così stretta attualità".
Così in una nota Alberto Budai, consigliere regionale della Lega,
che ha presentato in Aula la mozione a sua prima firma inerente
il contrasto al divieto imposto dall'Unione europea riguardante
la monosuccessione colturale sullo stesso terreno per due anni
consecutivi.
"Le proteste degli agricoltori - spiega Budai - non sono frutto
dell'aumento di pochi centesimi sui costi dei carburanti, ma di
tanti anni di imposizioni e regolamenti delle istituzioni europee
che hanno messo nel loro mirino proprio il mondo agricolo per
favorire lobby e interessi geopolitici".
Il consigliere sottolinea come "il malcontento degli agricoltori,
sfociato oggi nelle proteste di Bruxelles, è dovuto alla
richiesta di una flessibilità nei regolamenti dell'Unione europea
che possa consentire agli agricoltori di programmare le
produzioni e avere un minimo di reddito per restare in
produzione".
"La nostra Regione, ma anche il nostro Paese e l'Europa, hanno
subito una flessione delle produzioni e degli allevamenti a causa
delle norme del burocrati europei e per questo ho chiesto al
Consiglio regionale di impegnare la Giunta ad avviare contatti
con gli enti e le istituzioni competenti affinché questi
riconsiderino la decisione riguardo la monosuccessione - conclude
l'esponente della Lega - perché i nostri agricoltori chiedono
flessibilità ed è nostro compito farci portavoce del loro
malcontento nelle sedi opportune".
ACON/COM/rcm