FESTIVAL LINGUE. FASIOLO (PD): COL PROGETTO MOTIVARE SCUOLA E GIOVANI
(ACON) Trieste, 6 feb - "Il Festival internazionale delle
lingue di minoranza rappresenta una grande opportunità per il
territorio e un'occasione unica per rilanciare lo studio di
friulano e sloveno, oltre alla curiosità per il nostro
vivacissimo territorio. In quest'ambito, auspico un pieno
coinvolgimento della scuola per motivare i giovani su questa
strada".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd), a margine della visita a Cormons della V Commissione
consiliare per l'illustrazione del progetto sul Festival
internazionale delle lingue di minoranza, nell'ambito delle
manifestazioni per GO! 2025 con Gorizia e Nova Gorica capitali
europee della cultura.
"Proposto per la partecipazione al secondo bando GO!25, il
progetto - fa spere la Fasiolo - intende promuovere la tutela e
la divulgazione delle lingue minoritarie attraverso un programma
variegato di iniziative. Una tre giorni tra Cormòns e il Brda
sloveno per promuovere laboratori d'arte, di cucina, linguistici
e una conferenza internazionale sulle lingue minoritarie".
"Se è vero che un progetto di questo tenore poteva trovare le
condizioni ideali a Cormòns, cuore della lingua friulana e del
Brda e che un plauso va fatto ai promotori della proposta,
sindaco in primis, è anche d'obbligo una riflessione: l'invito,
come ho sottolineato, a mettere al centro del progetto del
festival la scuola, che deve coltivare la curiosità per le
culture e le lingue minori. Questo dovrebbe essere l'effetto
dell'evento sulla motivazione dei giovani, dei genitori, del
mondo educativo affinché un patrimonio linguistico-culturale non
si disperda. Un festival, dunque, proattivo, che sappia incidere
nel futuro".
ACON/COM/rcm