News


TRADIZIONI. SPAGNOLO (LEGA): FUOCHI EPIFANIA, DOMANDE ENTRO IL 15/2

07.02.2024
12:16
(ACON) Trieste, 7 feb - Maddalena Spagnolo, consigliera regionale della Lega Fvg e proponente del contributo, in una nota, ricorda la scadenza del 15 febbraio per la presentazione delle domande di supporto straordinario a enti privati, associazioni senza scopo di lucro e Pro Loco per la copertura delle spese necessarie all'organizzazione di eventi legati ai fuochi tradizionali dell'Epifania con una tradizione di oltre trent'anni nel territorio regionale e che abbiano ottenuto l'autorizzazione di pubblico spettacolo.

"I tradizionali fuochi dell'Epifania, chiamati foghere o pignarui - spiega Spagnolo - sono eventi che rappresentano la nostra tradizione, hanno origini antichissime e simboleggiano la speranza e la forza di bruciare il vecchio e prepararsi al nuovo, cercando di carpire dalla direzione del fumo qualche segnale sul futuro che attende la comunità. Le più antiche sono diventate negli anni veri e propri eventi in grado di attrarre turisti e di coinvolgere nella loro organizzazione molti giovani e molte persone per gran parte dell'anno".

"Alcuni eventi legati a questa tradizione hanno una forte attrattività turistica e sociale per il territorio. I falò più antichi hanno un valore culturale e attraggono persone da tutta la regione e non solo", aggiunge la consigliera che ricorda come "il contributo coprirà il 70%, fino ad un massimo di 50mila euro, delle spese relative alla fornitura di servizi di assistenza tecnica per la presentazione della documentazione richiesta dalla legge, nonché per l'acquisizione di servizi, materiali di consumo o noleggio di allestimenti necessari a garantire le normative in materia di sicurezza e salute ovvero la copertura di oneri assicurativi, ivi comprese le spese dirette a garantire l'accessibilità inclusiva nei confronti di persone con disabilità, anziani, famiglie e persone con intolleranze alimentari".

"Il contributo verrà erogato a sportello a fronte della presentazione di una domanda corredata dalla descrizione degli eventi realizzati nel 2024 e di una dichiarazione attestante la presenza dei requisiti richiesti, entro il 15 febbraio 2024", conclude Spagnolo. ACON/COM/fa



  • Maddalena Spagnolo (Lega)
    Maddalena Spagnolo (Lega)