News


AMIANTO. BULLIAN (PAT-CIV) E MORETTI (PD): FEDRIGA PRENDA POSIZIONE

08.02.2024
15:43
(ACON) Trieste, 8 feb - "Le convenzioni fra l'Inail e le Regioni possono agevolare la ricerca di prevenzione e di sicurezza nei luoghi di lavoro", affermano in una nota Enrico Bullian e Diego Moretti, consiglieri regionali rispettivamente del Patto per l'Autonomia-Civica FVG e del Partito Democratico.

"Tuttavia, lo sforzo rischia di essere vanificato - continuano i due consiglieri - se a livello nazionale si varano norme sbagliate, in netta contraddizione rispetto agli enunciati teorici sull'importanza della tutela dei lavoratori. Ed è quanto successo a più riprese nel corso del 2023, quando la maggioranza di destra del Parlamento ha stanziato 80 milioni di euro nel quadriennio 2023-2026 per l'istituzione del nuovo Fondo per le vittime dell'Amianto, al quale, almeno per i 20 milioni di euro relativi al 2023 e stando al successivo Decreto interministeriale firmato da Calderone e Giorgetti, hanno potuto attingere anche le società (ma solo quelle partecipate pubbliche) responsabili delle patologie asbesto correlate e, spesso, dei decessi dei lavoratori".

"Così il cortocircuito è completo: infatti - aggiungono Bullian e Moretti - passa il messaggio che per le aziende pubbliche i risarcimenti dovuti ai lavoratori malati possono essere ripianati dallo Stato, facendo saltare in prospettiva il principio di deterrenza".

"Per questo, dopo l'interrogazione già rivolta al presidente Fedriga, alla quale ha risposto in maniera evasiva l'assessore alla Sanità Riccardi, ribadiamo - concludono Bullian e Moretti - la richiesta che Fedriga si esprima sui provvedimenti statali con la finalità di correggere palesi distorsioni contenute negli stessi, sentendo anche i pareri della Commissione regionale amianto, delle associazioni degli esposti e delle vittime, delle organizzazioni sindacali". ACON/COM/fa



  • Enrico Bullian (Patto-CIvica)
    Enrico Bullian (Patto-CIvica)
  • Diego Moretti (Pd)
    Diego Moretti (Pd)