GIORNO RICORDO. POLESELLO (FP): NO A IDEOLOGIE AUTORITARIE DEL '900
(ACON) Trieste, 10 feb - "Oggi, 10 febbraio, nel cortile della
sede dell'ex Provincia a Pordenone, in occasione della Giornata
del Ricordo, si è tenuta la cerimonia ufficiale di deposizione
della corona alla lapide in memoria dei martiri delle foibe, alla
presenza del sindaco e del presidente dell'Associazione Nazionale
Venezia Giulia e Dalmazia".
Lo rende noto Simone Polesello, consigliere regionale di Fedriga
Presidente, che ha preso parte alla cerimonia.
"Celebrare la Giornata del Ricordo - spiega Polesello -
significa far rivivere una grande tragedia della storia italiana,
quella della guerra, delle foibe e di migliaia di cittadini
giuliani e dalmati costretti a lasciare le proprie terre. Una
diaspora a lungo dimenticata dalla storia e dalla memoria
collettiva, riconosciuta a livello nazionale e istituzionalizzata
solo in tempi recenti, grazie anche ad un grande lavoro di
ricerca storica e di recupero di documenti e testimonianze che
hanno permesso la ricostruzione degli eventi e delle vittime".
"E' evidente - continua l'esponente di Centrodestra - come il
Friuli Venezia Giulia abbia una particolare sensibilità nei
confronti di questa ricorrenza, inoltre è importante ricordare
come proprio dalla nostra Regione partì la rivendicazione di
questa tragedia e la richiesta al Parlamento di istituire una
giornata nazionale. Oggi, grazie all'approvazione di un progetto
di legge alla Camera, si compie un ulteriore passo in avanti
verso la custodia del passato".
"In questo giorno - conclude il consigliere - esprimo la mia
vicinanza alle associazioni, alle comunità di esuli e ai loro
discendenti. Ricordare le vicende che portarono alle violenze del
confine orientale e rendere omaggio alle vittime e alle loro
famiglie significa affermare i valori occidentali e rigettare le
ideologie autoritarie che hanno caratterizzato il Novecento, così
che possa servire da monito per le generazioni future".
ACON/COM/rcm