GIORNO RICORDO. BALLOCH (FDI): RACCONTARE STORIE MARTIRI DELLE FOIBE
(ACON) Trieste, 10 feb - "La cerimonia che si svolge a
Basovizza per il Giorno del Ricordo è un patrimonio dell'Italia".
Lo afferma in una nota Stefano Balloch, consigliere regionale di
Fratelli d'Italia, anche lui presente alla cerimonia prima alla
foiba grande di Basovizza e poi alla stazione ferroviaria di
Trieste per il Giorno del Ricordo.
"Finalmente, dopo decenni di oblio e dopo una lunga e difficile
narrazione di quello che fu il dramma degli italiani al confine
orientale dopo la Seconda Guerra Mondiale - così Balloch - oggi
il premier Meloni e ieri il presidente Mattarella hanno messo la
parola fine al colpevole silenzio di una parte co su una parte
cosi importante della nostra storia. Ora bisogna che il Treno del
Ricordo, che girerà l'Italia per testimoniare la morte di tanti
italiani innocenti, abbia una nuova presenza nella scuola e nella
quotidianità delle nuove generazioni. Solo così potremo costruire
la Repubblica del futuro, fatta di unità nazionale e nel rispetto
dei drammi e delle sofferenze che hanno caratterizzato il
passaggio alla fine del conflitto e alla Repubblica".
"Noi possiamo dire che il Friuli Venezia Giulia ha fatto tanto
per arrivare alla giornata di oggi e che ora dobbiamo continuare.
Le amministrazioni, i Comuni devono portare al centro della vita
delle loro comunità una testimonianza di questo ricordo
collettivo. Intitoliamo strade e piazze ai martiri delle foibe,
parliamo di loro, raccontiamo le loro storie. Saremo un Paese
migliore - chiosa il consigliere - e molto più unito di quanto
siamo stati in questi decenni".
ACON/COM/rcm