News


TAGLIAMENTO. SPAGNOLO (LEGA): MESSA IN SICUREZZA, SERVONO CERTEZZE

12.02.2024
19:13
(ACON) Latisana, 12 feb - "Tante opere sono state realizzate e sono programmate per la messa in sicurezza del basso corso del fiume Tagliamento, quello maggiormente esposto a rischio: sono recentemente terminati i lavori di diaframmatura degli argini a Gorgo e a Fraforeano e in programma c'è già l'esecuzione del nuovo ponte stradale tra Latisana e San Michele al Tagliamento, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia per oltre 22 milioni di euro, che vedrà l'avvio della progettazione definitiva nel corso del presente anno e la conclusione dell'opera entro quattro anni. Per quanto riguarda le necessarie opere di messa in sicurezza del Tagliamento a monte di Latisana, abbiamo ascoltato una serie di nuove ipotesi per il Piano di gestione del rischio alluvione in vigore".

Lo ha detto Maddalena Spagnolo, consigliere del gruppo Lega Fvg che, come si legge in una nota, dopo aver dato atto di "aver ascoltato una serie di indicazioni tecniche e di inquadramento della problematica" ha voluto porre l'accento sulla necessità di conoscere "i precisi tempi di progettazione ed esecuzione per le nuove opere proposte".

"È importantissima, per la Bassa Friulana - aggiunge la consigliera - la previsione della realizzazione dell'opera finalizzata alla laminazione delle piene. Risulta infatti di fondamentale importanza che alla stretta di Latisana giunga il quantitativo d'acqua che da qui può essere gestito in sicurezza, con l'acqua in esubero che deve essere trattenuta per il tempo necessario a consentirne il deflusso. Non possiamo continuare a sperare nella buona sorte a ogni perturbazione più intensa e abbiamo bisogno che vengano eseguite le opere necessarie con urgenza sempre maggiore, anche alla luce degli straordinari eventi atmosferici che si verificano sempre più spesso".

"Questi territori attendono da decenni la messa in sicurezza del fiume Tagliamento, per assicurare in primis la sicurezza dei cittadini ma anche per consentirne la crescita e lo sviluppo. I cittadini hanno diritto di sentirsi al sicuro e, pur nella consapevolezza che il rischio zero non esiste, devono sapere che è stato fatto tutto quanto poteva essere fatto. La sicurezza dei cittadini e del territorio - conclude Spagnolo - è la priorità che tutti dobbiamo avere". ACON/COM/fa



  • Maddalena Spagnolo (Lega)
    Maddalena Spagnolo (Lega)