News


SALUTE. DI BERT (FP): SCUDO PENALE MEDICI CHIESTO ANCHE DA CR FVG

14.02.2024
17:36
(ACON) Trieste, 14 feb - "Anche il Governo ha riconosciuto l'utilità dello scudo penale per tutelare i camici bianchi dalle cause penali, ammettendo le condizioni di difficoltà di lavoro di un sistema sotto stress. Per questo accolgo favorevolmente la decisione di emendare il testo del decreto Milleproroghe in fase di conversione in legge, proponendo per i medici uno scudo penale, una sorta di rivisitazione di quanto adottato durante l'emergenza pandemica e introdotto con il decreto Covid dell'aprile 2021. Un provvedimento in parte sollecitato anche dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia con una mozione presentata dal sottoscritto a marzo 2020 e approvata, con un solo voto contrario, due mesi dopo".

Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga Presidente, ricordando il contenuto della mozione 148 di quattro anni fa, "un documento che invitava il Governo a valutare la possibilità di introdurre delle misure ritenute utili a scongiurare che gli operatori sanitari, all'epoca gravati da una situazione di forte stress fisico ed emotivo, potessero essere chiamati a rispondere della loro attività di cura dei pazienti affetti dal Covid". "Come si legge nell'emendamento - dettaglia Di Bert - nelle more della revisione della disciplina sulla responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie di cui alla legge 24/2017, la limitazione della punibilità ai soli casi di colpa grave prevista dall'articolo 3-bis del decreto legge n. 44 di aprile 2021, convertito con modificazioni dalla legge 44/2021, continua ad applicarsi fino al 31 dicembre 2024 per i fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale, commessi nell'esercizio di una professione sanitaria, in considerazione della contingente situazione di grave carenza di personale".

"Oggi - conclude il capogruppo di Fp - questo nuovo provvedimento potrà tutelare medici e infermieri dal rischio di azioni penali, anche e soprattutto in relazione alla delicatezza del settore e alle situazioni di stress a suo tempo acuite dalla pandemia". ACON/COM/rcm



  • Mauro Di Bert (Fedriga Presidente)
    Mauro Di Bert (Fedriga Presidente)