News


GIORNO RICORDO. GHERSINICH (LEGA): EMOZIONANTE COMMEMORAZIONE IN AULA

20.02.2024
12:29
(ACON) Trieste, 20 feb - "Ho ascoltato con commozione e trasporto l'intervento del presidente Fedriga e del presidente Bordin in occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo in Consiglio. Un ringraziamento va alla Giunta e alla presidenza del Consiglio per aver voluto dedicare un momento di riflessione a quelle vicende storiche nell'aula legislativa della nostra comunità autonoma". Lo dichiara in una nota il consigliere Giuseppe Ghersinich (Lega). "Il Giorno del Ricordo, che commemora la tragedia delle foibe e dell'esodo istriano giuliano dalmata - spiega l'esponente di Maggioranza - riporta alla luce quella che è stata una verità storica a lungo nascosta nel nostro Paese e non solo. Per lunghi anni, solo i discendenti degli esuli hanno ricordato le persecuzioni da parte del regime comunista titino. Solo grazie alla legge del 2004 quella tragedia è diventata patrimonio della storia del nostro Paese".

"Da figlio di esuli istriani - aggiunge Ghersinich - apprezzo lo sforzo, sia dell'Esecutivo regionale che di quello nazionale, per far conoscere questa tragedia. Una storia di violenza che, come ha ricordato anche il presidente Fedriga, non fu solo ai danni della comunità italiana, ma coinvolse anche migliaia di persone slovene e croate che avevano la sola colpa di non condividere le idee del regime comunista".

"Importante - conclude il consigliere di Centrodestra - è stata la presenza di tanti studenti in aula, a testimonianza della necessità di trasmettere la nostra memoria storica alle generazioni future. L'auspicio è che la memoria di quei fatti possa sensibilizzarci nel presente per evitare che tragedie simili si ripetano, e che la verità storica sia alla base della civile convivenza europea". ACON/COM/sm



  • Giuseppe Ghersinich (Lega)
    Giuseppe Ghersinich (Lega)