SCUOLA. FASIOLO (PD): LA REGIONE SPINGA SU FIGURA PSICOLOGO SCOLASTICO
(ACON) Trieste, 20 feb - "Il problema della dispersione
scolastica e i disagi che vivono gli studenti e di riflesso le
famiglie, vanno affrontati in maniera strutturale, attraverso il
servizio dello psicologo scolastico. Per quanto il tema vada
affrontato a livello statale, l'auspicio è che la Regione spinga
il ministro Giuseppe Valditara all'introduzione di questa figura
importante che, inserita nell'ambito scolastico, potrà avere ben
altro impatto rispetto ai bonus".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo del
Partito democratico, a margine della risposta all'interrogazione
con la quale si chiedeva alla Giunta di prevedere, in
collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, la figura
dello psicologo negli istituti.
"Premettendo che - prosegue la consigliera - le linee guida per
il diritto allo studio prevedono, compatibilmente con l'Isee, il
bonus psicologo, e che la Regione si è impegnata attraverso una
convenzione con l'Ordine degli psicologi con costi contenuti, 50
euro con il rimborso di 45 per un massimo di 5 incontri, è anche
vero però, che nel rapporto individuale privato, la finalità è
ben diversa dalla funzione dello psicologo scolastico: un
servizio diffuso, rivolto a tutta la comunità scolastica e a
tutte le scuole".
"Si tratta di una figura di supporto ai docenti, sempre più
oberati dalla complessità delle esigenze degli studenti, dei
genitori, a loro volta fragili e in difficoltà nel far fronte
alla crisi adolescenziale. La consulta - conclude Fasiolo -
chiede questo servizio, come anche le associazioni: oggi a fronte
di disagio, problemi alimentari, bullismo e cyberbullismo serve
una scuola con più servizi e competenze diversificate".
ACON/COM/mv