News


CASTELLO PN. PELLEGRINO (AVS): NON SIA PESO PER LA CITTÀ, MA RISORSA

20.02.2024
16:18
(ACON) Trieste, 20 feb - "Ho sollevato il quesito, a mio avviso imprescindibile, su chi si occuperà della gestione del castello di Pordenone una volta che lo stesso dovesse rientrare fra gli immobili direttamente gestiti dal Comune di Pordenone".

Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine della consegna al presidente del Consiglio, Mauro Bordin, della petizione "con cui si chiede ai ministeri di competenza, per tramite della Regione e con il coinvolgimento del Comune di Pordenone, di trasferire alla città la proprietà del castello che al momento è utilizzato come carcere, il quale però a breve sarà trasferito a S. Vito al Tagliamento".

"Troppo spesso ci si limita a valutare e ad acquisire dei contenitori - sostiene Pellegrino -, lasciando a un ipotetico domani tutto ciò che afferisce i contenuti. Bisogna da subito fare i dovuti ragionamenti perché il castello non resti una bella struttura senza una vera destinazione d'uso a carico del bilancio del Comune e quindi dei cittadini non solo del capoluogo, ma di tutta la Regione".

La consigliera si chiede, quindi "chi si occuperà della spesa corrente e se esiste un piano finanziario di gestione. Penso che debba diventare tessuto connettivo e di supporto all'economia di Pordenone. Ricordo che stiamo parlando di un manufatto del XIII secolo, la cui conoscenza trova le sue radici negli archivi storici di Venezia e di Vienna".

"Detto ciò siamo tutti d'accordo affinché il castello ritorni alla città, diventando parte importante e promotrice di bellezza di una riqualificazione più ampia. Ancora una volta - conclude l'esponete di Centrosinistra - la vocazione culturale e turistica deve diventare sempre più motore di una regione dove accanto ai siti Unesco, abbiamo molti fra i borghi più belli d'Italia e ambienti e paesaggi di rilevanza nazionale". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)