News


COMUNITÀ ENERGETICHE. MASSOLINO-MORETUZZO (PATTO-CIV): CHIARIRE EVENTI

22.02.2024
14:26
(ACON) Trieste, 22 feb - Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo, consigliera e capogruppo regionali del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, annunciano in una nota un'interrogazione "in merito agli eventi organizzati dalla Regione sulle comunità energetiche rinnovabili, il primo dei quali si è tenuto a Trieste lo scorso 20 febbraio".

Gli esponenti autonomisti fanno sapere di aver raccolto "la denuncia fatta, a seguito dell'evento, da Adesso Trieste, che sul tema ha attivato da più di un anno il progetto Wel (Welfare energetico locale): i municipalisti lamentano che il modello economico presentato come più vantaggioso dalla società multinazionale di consulenza privata KPMG Advisory, a cui l'amministrazione regionale si è rivolta, prevede che il proprietario dell'impianto di produzione dell'energia sia un soggetto terzo, che non fa parte della comunità".

"Condividiamo le preoccupazioni di Adesso Trieste - dichiara la Massolino - in merito al rischio di trasformare una soluzione di democratizzazione dell'energia in uno strumento di produzione di profitti. Per questo a breve, col collega Moretuzzo, depositerò un'interrogazione in Consiglio regionale per fare luce sulle scelte in merito agli eventi organizzati e, in primo luogo, sulla decisione da parte della Regione di coinvolgere una società privata multinazionale".

"In un momento in cui la povertà energetica è una piaga sempre più diffusa sul nostro territorio, bisogna vigilare affinché non venga persa la dimensione sociale delle comunità energetiche rinnovabili. La sostenibilità - evidenzia la consigliera - non può essere solo ambientale (peraltro durante l'evento neanche sull'ambiente è stato posto un forte focus) o economica: avviare una conversione ecologica giusta dal punto di vista sociale è la vera sfida del nostro tempo. In questo, la mano pubblica deve guidare il processo di transizione".

"Nell'evento della Regione, invece - chiude l'esponente del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg -, non è stato predisposto nemmeno uno scenario di una comunità energetica costituita con un obiettivo sociale grazie a contributi a fondo perduto, erogati dalla Regione stessa in cui venissero stimati i benefici economici e sociali per i componenti". ACON/COM/rcm



  • Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)