News


SCUOLA. BASSO (FDI): BENE INDIRIZZI GOVERNO SU DISPOSITIVI INFORMATICI

23.02.2024
11:14
(ACON) Trieste, 23 feb - "Bene ha fatto, il ministro Giuseppe Valditara, ad entrare nel merito di quella che è una vicenda decisiva per il futuro dello sviluppo educativo dei nostri giovani. È sotto gli occhi di tutti il potere, fortissimo, che i dispositivi tecnologici hanno specialmente sui più piccoli ed è per questo che, nel mondo scolastico, è necessario regolamentarne l'eventuale utilizzo".

Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Alessandro Basso che aggiunge: "Anche in qualità di dirigente scolastico, mi ritengo soddisfatto delle nuove linee guida sull'educazione alla cittadinanza emesse dal ministero dell'Istruzione".

"La palla ora passa alle scuole, in particolare ai dirigenti scolastici che dovranno, nell'ambito della loro autonomia, recepire le indicazioni ministeriali. Va specificato tuttavia, che nel nostro territorio gli istituti hanno redatto regolamenti di disciplina comuni tra loro e ciò è stata, al tempo, una vera e propria innovazione positiva - prosegue Basso - perché permetterà ora, di trovare un filo conduttore unitario anche su questo campo".

Il consigliere comunque non chiude totalmente le porte ai supporti informatici: "Personalmente ritengo che il patrimonio di conoscenze sul loro utilizzo, creatosi durante la pandemia, non debba essere gettato al vento. È necessario, come in ogni cosa, trovare la giusta misura per il loro uso evitando gli eccessi. La vita educativa delle scuole rischia di essere in serio pericolo in caso di utilizzo smodato della tecnologia, non solo a livello di attenzione in classe".

"Passare ore - prosegue Basso - se non addirittura giornate sui telefonini sta creando grossi problemi sociali nelle nuove generazioni, con bambini e ragazzi troppo spesso isolati con tutte le conseguenze che ne derivano. È necessario non cancellare dal mondo scolastico parole quali telefonino e tablet ma, molto più semplicemente, bisogna impegnarsi nel trovarne la corretta formula di utilizzo. Questo spetta a noi adulti ed è per questo che sono favorevole al fatto che il ministro abbia posto il tema: è sicuramente un passo avanti per la scuola".

"Sono particolarmente orgoglioso - conclude l'esponente di Maggioranza - del fatto che, nelle scorse settimane, ho personalmente condiviso con il ministro Valditara alcuni di questi aspetti e vederli, oggi, nero su bianco, mi rende particolarmente soddisfatto". ACON/COM/mv



  • Alessandro Basso (FdI)
    Alessandro Basso (FdI)