News


SPORT. A SAPPADA RIVIVE LILLEHAMMER 94. MAZZOLINI: STAFFETTA IMMORTALE

23.02.2024
13:51
(ACON) Sappada (Ud), 23 feb - "Un treno perfetto con ogni singolo elemento al posto giusto nel momento giusto. Così Maurilio De Zolt, Marco Albarello, Giorgio Vanzetta e Silvio Fauner sono diventati i re dello sci di fondo, ammutolendo in un colpo solo il mito Daehlie e 200mila tifosi norvegesi sul traguardo della staffetta olimpica 4x10 a Lillehammer 1994".

Intervenuto a Sappada alla celebrazione organizzata da Fauner, attuale assessore comunale a Sport e Turismo, e dalla promoter Monica Bertarelli per i 30 anni del trionfo olimpico azzurro in terra di Norvegia, il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, ha abbracciato sul palco i quattro moschettieri, ringraziando loro e lo staff tecnico che li ha plasmati e supportati per il contributo ancora vivo fornito al movimento della neve.

"L'impresa delle imprese ha cambiato la percezione di questo sport così faticoso e sacrificante in Italia" ha evidenziato il rappresentante dell'Assemblea legislativa regionale. "Avere rivissuto quei momenti magici in una Sappada orgogliosamente parte eccellente del Friuli Venezia Giulia ha un valore simbolico che bene rappresenta la vocazione sportiva del nostro territorio".

"Una vocazione - ha sottolineato sul palco Mazzolini, evocando un virtuale passaggio del testimone alla neocampionessa mondiale di biathlon, la sappadina Lisa Vittozzi, presente in platea così come la tarvisiana Gabriella Paruzzi, staffetta di bronzo a Lillehammer ma oro olimpico nella 30 km a Salt Lake City 2002 - molto bene supportata dalla Regione che ha investito e investirà sullo sviluppo strutturale e conoscitivo della montagna in un'ottica di turismo quattro stagioni".

All'evento sappadino sono intervenuti, fra gli altri, anche il consigliere regionale Emanuele Ferrari, il presidente del Coni Fvg, Giorgio Brandolin, il presidente della Fisi Fvg, Maurizio Duennhofer, il sindaco di Sappada, Manuel Piller Hoffer, il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, e l'assessore a Sport e turismo della Val d'Aosta, Giulio Grosjacques. ACON/FC



  • Il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini (primo a dx) sul palco di Sappada con i protagonisti della staffetta di Lillehammer 94 che esibiscono la medaglia d'oro olimpica conquistata in Norvegia
    Il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini (primo a dx) sul palco di Sappada con i protagonisti della staffetta di Lillehammer 94 che esibiscono la medaglia d'oro olimpica conquistata in Norvegia
  • L'intervento del vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, durante la celebrazione per i 30 anni della staffetta d'oro del fondo a Lillehammer 94
    L'intervento del vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, durante la celebrazione per i 30 anni della staffetta d'oro del fondo a Lillehammer 94