News


AGRICOLTURA. MENTIL (PD): ENTE PAGATORE INDENNITÀ DIVENTI REGIONALE

23.02.2024
16:14
(ACON) Trieste, 23 feb - "I ritardi sulle erogazioni delle indennità di superficie stanno creando una situazione non più sostenibile, in particolare per diverse aziende agricole e zootecniche della zona montana che devono rientrare dagli investimenti. È dunque auspicabile che si superi al più presto l'ente pagatore nazionale Agea e far sì che parta al più presto quello regionale che, secondo quanto afferma la Giunta, dovrebbe essere operativo da quest'anno".

Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) a seguito della risposta data dall'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, all'interrogazione attraverso la quale chiedeva "quali tempi e cosa intende fare l'amministrazione regionale per accorciare i tempi di erogazione dell'indennità dal 2024 ed evitare che nel futuro possano venirsi a creare tali situazioni, mettendo in difficoltà gli imprenditori agricoli montani del Friuli Venezia Giulia".

"La situazione in montagna - spiega Mentil - è sicuramente più complicata per motivi morfologici che appesantiscono il lavoro e la relativa logistica, e a questo si legano gli investimenti da fare per svolgere le attività agricole e zootecniche. Dopo gli investimenti fatti, sui quali si contava su un rientro in tempi che non sono certo quelli che stanno subendo, gli imprenditori agricoli hanno iniziato a trovarsi in difficoltà".

"Da quanto risulta anche a fronte dell'interrogazione alla Giunta, stanno per terminare i disagi. L'auspicio è che l'assessore Zannier tenga fede alle garanzie date e, pur sapendo che il nuovo ente pagatore potrebbe avere difficoltà in avvio, la Regione ha comunque assicurato che si assumerà la responsabilità sulla questione". ACON/COM/rcm



  • Massimo Mentil (Pd)
    Massimo Mentil (Pd)