News


PARITETICA. DI BERT (FP): TRATTENERE IN FVG PIÙ RICCHEZZA POSSIBILE

23.02.2024
16:22
(ACON) Trieste, 23 feb - "La specialità della nostra Regione va intesa come la possibilità di trattenere nel territorio quanta più ricchezza possibile. Non credo che si possa limitare il tutto a un mero adempiere ai parametri imposti dall'Europa".

Sono alcune delle valutazioni espresse dal consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga Presidente, in una nota dopo averle espresse durante i lavori odierni della V Commissione, convocata per un'audizione con la Commissione paritetica Stato-Regione.

Nel ringraziare tale organismo per il lavoro svolto, "nonostante i cambiamenti subiti nella sua composizione a causa delle dinamiche politiche di questi ultimi anni", Di Bert sottolinea "la bontà dell'istituto dell'autonomia differenziata, attualmente in discussione in Parlamento, uno strumento teso al buon governo della cosa pubblica e, per la nostra Regione, un vero e proprio stimolo, sempre più orientato a un esercizio spinto della nostra specialità. Pena il rischio di vedersi superati dalle Regioni a Statuto ordinario".

"Sono molte le competenze sulle quali si sta lavorando e che assumono veste strategica, come la regionalizzazione dell'istruzione non universitaria o della Soprintendenza, per avere un'interlocuzione diretta e ancora in materia di contratti di opere pubbliche. Un discorso a parte - afferma ancora l'esponente di Centrodestra - lo riservo all'ordinamento degli enti locali, con riferimento alla complessità burocratica alla quale sono sottoposti i piccoli Comuni e per i quali sarebbe auspicabile predisporre una differenziazione normativa rispetto alle altre realtà più grandi e meglio strutturate. Tutto ciò in considerazione del ruolo di prossimità che tali enti svolgono".

"Fondamentale la già citata tematica dei contratti per le opere pubbliche, considerando il volano virtuoso che questo sistema può innescare in termini di occupazione e di indotto. Il 'sentiment' generale e quindi le aspettative del settore sono verso una normativa regionale che permetta di trattenere sul nostro territorio maggior ricchezza possibile favorendo, ovviamente nel rispetto della legge, imprese con sede in loco e non dovendo per forza ricorrere a professionalità che arrivano da lontano. Non propongo nulla di nuovo - chiosa Di Bert - visto e considerato che qualcosa del genere sta già accadendo nelle Province autonome di Trento e Bolzano". ACON/COM/rcm



  • Mauro Di Bert (Fp)
    Mauro Di Bert (Fp)