News


8 MARZO. MARCOLIN (CRPO FVG): CONOSCENZA È STRUMENTO PER PARITÀ GENERE

07.03.2024
16:08
(ACON) Trieste, 7 mar - "L'8 marzo è la Giornata internazionale della Donna, ricorrenza che sottolinea l'importanza della lotta per i diritti delle donne ricordando le conquiste sociali, economiche e politiche, portando inoltre l'attenzione su questioni come l'uguaglianza di genere, le discriminazioni e le violenze contro le donne". Lo afferma in una nota la presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità tra uomo e donna (Crpo), Dusy Marcolin, evidenziando - in quello che definisce "un messaggio di speranza e impegno" - quanto "la motivazione alla base della ricorrenza, in Italia istituita nel 1922, dovrebbe portare a una seria riflessione sull'importante percorso a oggi compiuto e ai grandi risultati raggiunti, ma anche su quanta strada ancora rimane da percorrere assieme per poter un giorno, speriamo vicino, non parlare più di differenze". "Valorizzare le donne - prosegue Marcolin, anche coordinatrice delle Crpo nazionali - significa anche non accettare che su ognuna di loro vengano compiuti gesti, a noi incomprensibili, come quanto accaduto a una giovane alunna nel Pordenonese". "In un mondo in cui le donne hanno raggiunto traguardi straordinari in ambiti quali politica, scienza, arte, economia e molti altri, dobbiamo ancora affrontare sfide significative. La disparità salariale, la violenza di genere e l'accesso limitato all'istruzione - precisa la presidente Crpo Fvg - sono solo alcune delle questioni che richiedono la nostra attenzione e azione e per le quali non possiamo assolutamente abbassare la guardia". "Diversi - secondo Marcolin - i campi sui quali insistere. In primis quello dell'istruzione, dove dobbiamo continuare a investire sul percorso di conoscenza consapevole delle ragazze e delle donne: l'alfabetizzazione e l'accesso all'istruzione sono fondamentali per creare opportunità e abbattere barriere. Dobbiamo poi insistere nel promuovere l'uguaglianza sul posto di lavoro, dove tutti meritano pari opportunità di carriera, indipendentemente dal genere". La presidente Crpo Fvg pone quindi l'accento sul "sostegno alle donne vulnerabili, ovvero l'obbligo di difendere le donne che affrontano violenza domestica, discriminazione o sfruttamento perché nessuna donna dovrebbe sentirsi sola o indifesa". "In definitiva - conclude Marcolin - la riflessione che mi sento di fare e di condividere è che la parità di genere è una lotta che coinvolge tutti. Solo uomini e donne insieme possono fare la differenza. Solo insieme, appunto, possiamo costruire un mondo in cui ogni donna e ogni ragazza sia messa nelle condizioni di valorizzare il proprio potenziale". ACON/COM/red



  • Dusy Marcolin (prima da dx), presidente della Crpo Fvg
    Dusy Marcolin (prima da dx), presidente della Crpo Fvg