News


EMIGRAZIONE. BORDIN: ESULI, GIULIANI NEL MONDO COLLANTE FONDAMENTALE

08.03.2024
14:41
(ACON) Trieste, 8 mar - Emigranti ed esuli storici, discendenti di seconda e terza generazione e la nuova mobilità professionale o studentesca di giovani ancora da interpretare. Sono alcune delle tematiche su cui si sono confrontati il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, e il nuovo comitato esecutivo dell'Associazione Giuliani nel mondo composto dal presidente Giorgio Perini, dai vicepresidenti Pamela Rabaccio e Marco Toncelli e dal presidente onorario Dario Locchi.

Si è trattato di un incontro proficuo e costruttivo in cui il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa ha assicurato piena collaborazione in progetti e iniziative future, sottolineando l'importante ruolo dell'associazione Giuliani nel mondo: "Si tratta di un collante fondamentale con i corregionali che vivono in varie parti dei cinque continenti. Gli obiettivi sono di tenere uniti gli emigrati ed esuli giuliani con la loro terra d'origine, sia a livello di identità che di relazioni, ma anche di farli diventare degli ambasciatori della nostra regione all'estero e punti di riferimento per quei giovani che vogliono provare questa esperienza".

Secondo Bordin "sarebbe importante agevolare i nostri ragazzi a rientrare dopo l'esperienza formativa studentesca o professionale, ma anche incentivare le seconde o terze generazioni a guardare al Friuli Venezia Giulia come un'importante opportunità lavorativa".

"L'Associazione Giuliani nel mondo è una realtà strategica che riunisce emigrati ed esuli delle attuali province di Trieste e Gorizia nonché da Istria, Dalmazia e Fiume, e conta oltre 60 circoli sparsi nei cinque continenti", ha spiegato il neo presidente dell'associazione Giorgio Perini, evidenziandone la vivacità degli ultimi anni.

Sono tre i progetti illustrati da Perini, che "corrispondono alle tipologie di emigrazione. Si va dal soggiorno per anziani che molto spesso rivedono per la prima volta la loro terra, a quello 'alla scoperta delle radici', un progetto rivolto alle seconde e terze generazioni, e infine a un'iniziativa che coinvolge i giovani di origine giuliana interessati ad un'esperienza mista fra studio e stage in risposta a un mercato del lavoro regionale che non trova figure professionali specifiche, e nell'ottica di una possibile integrazione nel nostro Paese". ACON/AD-fa



  • Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin (a destra nella foto), con Giorgio Perini, presidente dell'associazione Giuliani nel mondo
    Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin (a destra nella foto), con Giorgio Perini, presidente dell'associazione Giuliani nel mondo
  • La foto di gruppo al termine dell'incontro: da sinistra Marco Toncelli, Giorgio Perini, il presidente Bordin, Pamela Rabaccio e Dario Locchi
    La foto di gruppo al termine dell'incontro: da sinistra Marco Toncelli, Giorgio Perini, il presidente Bordin, Pamela Rabaccio e Dario Locchi