FRANA IN CARNIA. MENTIL (PD): URGE INTERVENTO PER ECONOMIA MONTAGNA
(ACON) Trieste, 21 mar - "La situazione di crisi che sta
vivendo la valle del But e, a ricaduta, altri territori della
regione non può essere superata semplicemente dicendo che la
stagione invernale è stata positiva. Ci sono attività che hanno
perso dal 30 al 60 per cento dei loro introiti, è quindi
necessario che la Regione affronti con la giusta consapevolezza
la situazione e dia risposte attese, prima che sia troppo tardi".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil
(Pd), a margine della risposta all'interrogazione attraverso la
quale chiedeva alla Giunta Fedriga di intervenire "sull'urgenza
di fornire un sostegno alle imprese danneggiate dalla chiusura
del Passo di Monte Croce Carnico".
"Nel 2022, secondo i dati rilevati - fa sapere Mentil - sono
stati ben 400mila i passaggi di veicoli, con picchi di oltre
5mila attraversamenti giornalieri nei mesi estivi. Abituati a
questi numeri, nei giorni successivi alla frana fu proprio la
Camera di Commercio, con i suoi massimi esponenti, a esprimere
preoccupazione per le imprese del territorio proprio in
conseguenza del mancato traffico causato dalla chiusura del
valico".
Inoltre, continua il consigliere, "anche i Consigli dei Comuni
della Valle Del But, l'assemblea della Comunità di montagna della
Carnia e il Consiglio comunale di Lignano Sabbiadoro hanno
approvato un ordine del giorno per richiedere la massima
attenzione sulla tematica, evidenziando l'urgenza e la dimensione
del problema".
"Non dovesse bastare, le imprese, in particolare del commercio,
del turismo e della ristorazione, hanno già evidenziato pesanti
criticità durante le festività natalizie e nei mesi invernali e
si ritrovano nella condizione di dover affrontare una stagione
estiva che conterà decine di migliaia di passaggi in meno lungo
la viabilità principale della vallata. Tutto questo - conclude il
dem - non può e non deve essere risolto con sufficienza, pensando
che una stagione invernale positiva risolva problemi che non si
risolveranno da soli".
ACON/COM/rcm