SPORT BONUS. DA V COMMISSIONE PARERE FAVOREVOLE A MODIFICA REGOLAMENTO
(ACON) Trieste, 16 mag - Parere largamente favorevole da parte
della V Commissione, con una sola astensione, alla deliberazione
di Giunta del 9 febbraio 2024 inerente il regolamento di modifica
del regolamento in materia di concessione dei contributi nella
forma del credito d'imposta a favore di soggetti che effettuano
erogazioni liberali, il cosiddetto sport bonus. Il regolamento
riguarda progetti di promozione e organizzazione di attività
sportive e di valorizzazione dell'impiantistica sportiva, in
attuazione dell'articolo 6 della legge regionale 22 del 2022
(legge di Stabilità 2023).
Nello specifico, le modifiche riguardano l'adeguamento al nuovo
regolamento dell'Unione Europea sui contributi concessi, detti de
minimis, alle imprese impegnate nei lavori su impianti sportivi o
organizzazione di eventi, per un tetto massimo di 300mila euro di
contributo in tre anni a ciascuna attività. Novità anche per
quanto riguarda le modalità di accesso ai benefici.
Si tratta di interventi normativi e tecnici che sono in fase di
prima attuazione, come ha spiegato in aula l'assessore di
competenza, per i quali si chiederà una valutazione di tipo
politico in una fase successiva. Lo sport bonus, definito
pionieristico, è stato introdotto per la prima volta dal Friuli
Venezia Giulia suscitando l'interesse da parte del ministero
dello Sport e da parte di altre Regioni.
Lo sport bonus si affianca all'istituto della sponsorizzazione,
che resta sempre rilevante e che per lungo tempo ha rappresentato
l'unico sostegno alle associazioni sportive. Durante la
discussione in aula è stata inoltre chiarita, su richiesta di un
consigliere di Maggioranza, la natura delle linee contributive,
specie per quanto riguarda interventi per lo sport paralimpico.
Il provvedimento riguarda le 2800 associazioni sportive
dilettantistiche presenti sul territorio regionale.
ACON/MV-fa