PUBBLICO IMPIEGO. V COMM: PARERE FAVOREVOLE A MAGGIORANZA A DDL 21
(ACON) Trieste, 5 giu - La V Commissione ha espresso parere
favorevole a maggioranza al disegno di legge 21 sulle
disposizioni in materia di scuola di formazione del comparto
unico della Regione Friuli Venezia Giulia e Centro di competenza
- ComPa Fvg, modifica alla legge regionale 21 del 2019.
Durante i lavori sono state presentate le parti che compongono il
ddl, con l'obiettivo di rivedere il ruolo della Regione nella
formazione del personale degli enti locali. In particolare, così
come da illustrazione dell'assessore alle Autonomie locali, si
prevede l'entrata dell'ente in qualità di fondatore nella
fondazione ComPa che si chiamerà Scuola di formazione del
comparto unico della Regione Fvg e Centro di competenza ComPa.
Il nuovo organo erogherà servizi di formazione anche per la
Polizia locale, con corsi non soltanto rivolti agli impiegati del
comparto, ma anche a chi vorrà entrare a farne parte. In un
momento storico in cui la pubblica amministrazione non risulta
molto attrattiva per le nuove forze lavoro, la Regione vuole con
questa scuola promuovere l'attività del comparto unico,
intercettando l'interesse anche di chi si appresta ad affrontare
i nuovi concorsi per le assunzioni.
Nessuna modifica al consiglio di amministrazione già operante, se
non nelle modalità di designazione, con tre componenti da parte
della Regione e due da Anci. Alcuni consiglieri di Opposizione
hanno apprezzato gli intenti del ddl 21 in quanto si soddisfa una
domanda che è presente all'interno del sistema della pubblica
amministrazione: è importante continuare a formare anche i
sindaci, come è stato fatto da Anci in questi ultimi anni.
Sono stati chiesti chiarimenti sul ruolo di Anci nella nuova
fondazione, su un'eventuale presenza politica nella cabina di
regia e sulla tipologia di contratto applicato al personale:
rassicurazioni in merito sono giunte dall'assessore, che ha
sottolineato la continuità nell'attività, specie per la
formazione degli amministratori, così come sulla natura dei
contratti. La cabina di regia, infine, sarà composta soltanto
dalla parte tecnica, proprio per una rafforzata operatività della
nuova Fondazione.
ACON/MV-fa