News


ELEZIONI. BERNARDIS (FP): NEL GORIZIANO PREMIATO LAVORO CDX USCENTE

11.06.2024
14:04
(ACON) Trieste, 11 giu - "La tornata elettorale amministrativa nel territorio provinciale di Gorizia ha premiato, in gran parte, il buon lavoro delle amministrazioni di Centrodestra uscenti. In particolare nell'area del Collio ben 7 Comuni su 8 al voto, facenti parte della neocostituita Comunità Collio, hanno visto riconfermate le precedenti amministrazioni".

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis del Gruppo Fedriga presidente.

"A Dolegna del Collio - prosegue Bernardis - vittoria di Carlo Comis, che ha prevalso nella piccola comunità collinare su ben 2 avversari, con netto distacco. Ho espresso apertamente il mio supporto a Comis, essendo stato in passato il mio assessore all'agricoltura in Giunta. A Medea, ulteriore affermazione di Igor Godeas, che ha lavorato bene e a cui il voto dei cittadini ha dato riscontro. A Capriva del Friuli si riafferma Daniele Sergon, con una squadra giovane e dinamica. Sergon è un convinto sostenitore della candidatura Unesco Brda/Collio/Cuei, come il sottoscritto".

"A San Lorenzo Isontino - sottolinea l'esponente di maggioranza - viene riconfermato Ezio Clocchiatti, che con tenacia e coerenza ha dimostrato un buon lavoro per la comunità, affiancato dal segretario sezionale della Lega di Gorizia, Flavio Pecorari. A Mossa, nonostante la sfida del quorum e l'assenza di altri candidati, il sindaco Emanuela Russian è stata ampiamente confermata per l'eccellente lavoro svolto. A Farra di Isonzo, lo stesso copione: il sindaco Stefano Turchetto ha superato il quorum, con anche l'ottimo risultato personale dell'ex segretario provinciale della Lega di Gorizia, Fabio Verzegnassi. A San Floriano del Collio, nessun problema e ampio consenso per l'ex vicesindaco Marjan Drufovka, ora nuovo sindaco, in continuità con il mandato precedente".

"L'unico rammarico - aggiunge il consigliere di Centrodestra - è la non riconferma, a Mariano del Friuli, del sindaco uscente Luca Sartori, fermatosi a 31 voti dall'avversario, il neo sindaco Maria Cristina Visentin. In democrazia vince chi ha anche solo un voto in più, e sono certo che sapranno lavorare nell'interesse della comunità marianese. Nel resto della provincia goriziana, in particolare a sinistra dell'Isonzo, auguro buon lavoro ai neo sindaci, nuovi o riconfermati, di Savogna di Isonzo, Turriaco e Doberdò del Lago".

"Discorso a parte per Staranzano, Grado e Gradisca d'Isonzo, dove, come rappresentante del Centrodestra, avrei sperato in esiti diversi. Credo, conoscendo e vivendo il territorio, che qualche errore di valutazione o forse di approccio da parte della coalizione cui appartengo sia, purtroppo, stato fatto. Nei tre centri più grandi, uno dei quali, Grado, era già amministrato dal Centrodestra, si poteva fare meglio. Non lo dico nei confronti dei nostri candidati, beninteso; è un'autocritica. Ai sindaci di Gradisca, Grado e Staranzano - prosegue Bernardis -, da rappresentante istituzionale regionale, auguro buon lavoro, e ai nostri candidati di Centrodestra in opposizione una buona, produttiva e tenace opposizione".

"Infine, una considerazione sulle elezioni europee. Sono soddisfatto di aver contribuito all'elezione di due neo europarlamentari del Centrodestra, due sindaci uscenti, amministratori concreti, determinati e capaci, cui è stato riconosciuto e apprezzato il lavoro attraverso un numero considerevole di preferenze. Soprattutto, due nuovi europarlamentari del Friuli Venezia Giulia, eletti non solo qui, ma anche in Europa. Su loro potremo fare affidamento per le istanze di nostro interesse a livello europeo. Un grande grazie - conclude il consigliere - va anche ai nostri candidati che non ce l'hanno fatta, ma che con il loro supporto e i loro voti hanno permesso ad Anna Cisint e Alessandro Ciriani di ottenere un pass per il Parlamento europeo". ACON/COM/mv



  • Diego Bernardis (Fedriga presidente)
    Diego Bernardis (Fedriga presidente)