LAVORI CR. DDL ACQUA-RIFIUTI E PDL SUICIDIO ASSISTITO IN AULA 18-19/6
Assemblea legislativa esaminerà anche ddl su formazione Comparto
(ACON) Trieste, 12 giu - Saranno due le sedute d'Aula - il 18 e
19 giugno - in programma la prossima settimana. Lo ha stabilito
la Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari (Capigruppo)
nel corso della riunione odierna.
Due saranno anche i disegni di legge che verranno esaminati
dall'Assemblea legislativa: il ddl 19 inerente gli incentivi per
l'aggregazione delle gestioni del servizio idrico e dei rifiuti
urbani (18/6), poi il ddl 21 in materia di formazione del
Comparto unico regionale che approderà in Aula il 19/6, quando si
discuterà anche la proposta di legge di iniziativa popolare sul
suicidio assistito (pdl 7).
In apertura della prima giornata di lavori si procederà con la
discussione sul rendiconto del Consiglio regionale 2023, seguita
dalle elezioni dei componenti del Corecom, dell'Osservatorio
regionale antimafia, del Difensore civico e dei componenti delle
Commissioni elettorali circondariali. Spazio, inoltre, anche alla
presentazione del Rapporto sulla legislazione 2023 e alla
Sessione europea.
Diverse, infine, le mozioni che saranno portate in Aula mercoledì
19 dopo il Question time: a prima firma Roberto Novelli (Forza
Italia) quella sull'instabilità della rete elettrica e precarietà
dei monti circostanti, di Marco Putto(Patto per
l'autonomia-Civica Fvg) per la riattivazione dei collegamenti
ferroviari Sacile-Pinzano-Gemona e Casarsa-Splimbergo-Pinzano, di
Nicola Conficoni (Pd) per il diritto di garanzia sulle liste di
attesa, di Rosaria Capozzi (M5S) per la prevenzione e mitigazione
del rischio idrogeologico del fiume tagliamento e quella di Mauro
Di Bert (Fedriga presidente) sul fenomeno del caporalato.
ACON/SM-fc