MORTI BIANCHE. MENTIL (PD): RISPOSTE ARRIVINO DA POLITICA UNITARIA
(ACON) Tolmezzo, 17 giu - "È paradossale come nel 2024 ci debba
essere ancora questa insicurezza nel recarsi nei luoghi di
lavoro. Per questo è necessaria una spinta ancora più forte da
parte della politica, una spinta unitaria che il Consiglio
regionale ha il dovere di imprimere per dare risposte concrete".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil
(Pd), presente ieri a Tolmezzo, in rappresentanza del Consiglio
regionale, alla cerimonia per commemorare i caduti sul lavoro
organizzata dal Consolato provinciale di Udine dei maestri del
lavoro.
Presenti tra gli altri, anche il sindaco di Paluzza, Luca
Scrignaro che ha ricordato i tre operai del Comune che hanno
perso la vita tra il 1931 e il 1933 durante la costruzione della
strada di Passo Monte Croce Carnico, e il consigliere comunale di
Tolmezzo e membro della segreteria regionale Pd Fvg, Marco
Craighero.
"Un ringraziamento - prosegue Mentil - va al Consolato
provinciale dei maestri del lavoro per come pongono, ancora una
volta, l'attenzione su una tematica importante e purtroppo ancora
attuale, come quella delle morti bianche. Una sensibilizzazione
che deve toccare tutta la nostra società civile, lavoratori e
imprese, ma anche e soprattutto la politica che ha il compito di
affrontare in maniera concreta le problematiche che riguardano la
salute e la sicurezza, incentivando sia la formazione, sia
l'utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza e di
protezione".
"Oggi ricordiamo, con più forza - conclude l'esponente di
Opposizione -, tragedie che hanno spezzato giovani vite come
quella di Lorenzo Parelli, morto durante l'ultimo giorno di stage
nel gennaio del 2022 a Lauzacco, oppure di Patrick Cattarinussi,
il 35enne deceduto nella cartiera di Ovaro Reno De Medici in un
incidente sul lavoro nell'ottobre del 2018. Il Consiglio
regionale si è sempre impegnato e sono sicuro che saprà
nuovamente farlo, trovando, dinanzi a un tema serio e drammatico
come questo, la necessaria unitarietà".
ACON/COM/sm