News


ENERGIA. SPAGNOLO (LEGA). ORGOGLIO PER LIGNANO PRIMA CER BALNEARE

17.06.2024
16:44
(ACON) Trieste, 17 giu - "Un incontro che è importante occasione per approfondire le opportunità date dalle Comunità energetiche rinnovabili in modo cooperativo, partendo dal primo esempio di Cer balneare d'Italia che è quello di Lignano Sabbiadoro".

Lo afferma in una nota la consigliera regionale di Lega Fvg, Maddalena Spagnolo, a margine dell'evento "Cer dalle parole ai fatti. Energie cooperative, strumenti finanziari e operativi", organizzato a Lignano Sabbiadoro da Legacoop Fvg in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro e Anci Fvg.

Spagnolo si complimenta con l'amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro "per aver saputo cogliere questa opportunità", e ha ricordato che "la Regione è fortemente impegnata nella transizione energetica e riconosce nelle Comunità energetiche rinnovabili uno strumento fondamentale per il cambiamento dei modelli di produzione e consumo di energia sui territori".

"La Regione ha svolto un percorso che ha portato alla mappatura del territorio regionale, con dati tecnici utili allo sviluppo delle Cer e alla redazione di linee guida economiche e legali per la relativa costituzione" spiega l'esponente del Carroccio che ha, inoltre, evidenziato "il grande impegno della Regione che ha concesso i contributi per l'installazione di impianti fotovoltaici per la costituzione di Cer, stanziando solo nel 2022-2023 una somma di 28 milioni e 750 mila euro".

"A seguito della pubblicazione della legge di Stabilità 2024 - prosegue la consigliera di Centrodestra -, è attualmente in fase di redazione il nuovo regolamento per l'erogazione di contributi per la realizzazione di impianti di produzione di energia da Fer e il potenziamento di quelli esistenti, finalizzati alla costruzione di Cer e l'espletamento degli oneri connessi alla costituzione delle stesse. Ai fini del regolamento, sono attualmente stanziati 7 milioni e 200 mila per il triennio 2024 - 2026, ma come per la misura precedente, aumenteremo di certo i fondi nel prossimo assestamento".

"Crediamo fortemente nella produzione energetica decentrata poiché presenta molti vantaggi, tra cui l'utilizzo efficiente delle fonti di energia locali, una maggiore sicurezza negli approvvigionamenti, minori distanze e costi di trasporto, oltre al grande vantaggio di creare una catena corta e a bassissima dispersione nella filiera che va dalla produzione al consumo di energia. Un orgoglio, quindi - ha concluso Spagnolo -, che questa esperienza sia partita a Lignano Sabbiadoro, in un territorio da sempre laborioso e pronto a cogliere le opportunità che vengono offerte". ACON/COM/sm



  • Maddalena Spagnolo (Lega)
    Maddalena Spagnolo (Lega)