FVG-UE. V COMMISSIONE: OK UNANIME A RISOLUZIONE SESSIONE EUROPEA 2024
(ACON) Trieste, 18 giu - La Risoluzione per la Sessione europea
2024 con cui il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
intende prendere parte alla fase ascendente del diritto
comunitario arriverà all'attenzione dell'Aula, questa sera, forte
di un voto di unanimità da parte della V Commissione, il cui
presidente, Diego Bernardis (Fedriga presidente), ne sarà anche
il relatore unico.
Il Programma di lavoro della Commissione europea per il 2024 è
"Trasformare il presente e prepararsi al futuro" e raggruppa sei
priorità: Green Deal europeo; Europa pronta per l'era digitale;
economia al servizio delle persone; Europa più forte nel mondo;
promuovere il nostro stile di vita europeo; nuovo slancio per la
democrazia europea. A ciascuna delle priorità, i consiglieri
hanno apportato le proprie aspettative secondo un lavoro di
limatura che ha consentito di mettere d'accordo tutti.
Per primo Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) si è detto
soddisfatto dell'accoglimento di molte delle sue proposte,
Francesco Russo (Pd) ha parlato in termini di "ottimo punto di
partenza" e Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) si è
complimentata per le tematiche ambientali. "Speriamo - ha
affermato - non sia solo un fascicolo di sogni; imponiamo ai
Governi di applicare queste azioni". "La V Commissione - le ha
assicurato Bernardis - potrà rinnovare i contenuti della
risoluzione sulla base delle verifiche sul suo recepimento".
Per Andrea Cabibbo (FI) "il voto unanime significa che su alcune
questioni c'è un'identità comune della politica", pur nelle sue
diverse declinazioni, mentre Lucia Buna (Lega) confida "nella
condivisione delle altre Regioni, perché portare argomenti comuni
permetterà di avere più potere di fronte all'Ue".
ACON/RCM-fa