FVG-UE. BUNA (LEGA): TEMI DELLA SESSIONE EUROPEA CONDIVISI DA TUTTI
(ACON) Trieste, 18 giu - "Il documento avente come oggetto la
partecipazione del Friuli Venezia Giulia alla fase ascendente del
diritto dell'Unione europea è condiviso da tutti ed è
significativo averlo approvato in V Commissione con l'assenso sia
della Maggioranza, sia delle Opposizioni. Mi auguro che una volta
approdato nelle sedi istituzionali più alte, possa trovare
ascolto anche dalle altre realtà. Se i temi sono condivisi da
tutti, abbiamo più potere all'interno dell'Unione europea".
In una nota, Lucia Buna, consigliera regionale della Lega,
traccia così il bilancio dell'approvazione unanime della
Risoluzione della Sessione europea 2024 avvenuta in mattinata in
V Commissione.
"Gli argomenti trattati sono importanti - prosegue la consigliera
del Carroccio -, mi preme sottolineare l'istruzione e la
sostenibilità ambientale, che abbiamo valutato sotto varie forme
e questo ci fa onore".
"Di grande rilevanza poi il pacchetto per l'energia rinnovabile,
dove abbiamo studiato una serie di azioni da adottare per
assicurare che la vera transizione verso l'energia pulita proceda
di pari passo con la competitività territoriale. Ricordiamo -
conclude Buna - che la Regione ha scelto di investire nella
filiera dell'idrogeno, mettendo in campo strumenti innovativi per
accompagnare le imprese nel processo di autoproduzione di energia
da fonti rinnovabili. Vorremmo predisporre misure innovative che
agevolino le attività di riduzione e riciclaggio dei rifiuti
presenti in mare, allo scopo di progredire verso la neutralità
climatica".
ACON/COM/rcm