MULTIUTILITY. DI BERT (FP): DDL INNOVATIVO PER GESTIONE ACQUA-RIFIUTI
(ACON) Trieste, 17 giu - "Il provvedimento si muove all'interno
del solco tracciato con la legge regionale 5 del 2016 che già
prevede la possibilità di aggregazioni tra società, al fine di
ottimizzare il servizio idrico e quello dei rifiuti urbani. La
necessità dell'aggregazione delle società pubbliche regionali
muove dall'esigenza di conseguire economie di scala e di scopo e
per sostenere e incentivare gli investimenti che, nel caso
dell'idrico, sono ingenti".
Lo ha affermato Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente e
relatore per la maggioranza del ddl 19 inerente gli incentivi per
le aggregazioni del servizio idrico e dei rifiuti urbani.
"Il ddl 19 introduce una misura tesa a incentivare i processi di
aggregazione delle gestioni esistenti mediante la fusione per
incorporazione di una o più società - ha spiegato all'Aula
l'esponente di Maggioranza -. La fusione per incorporazione
consente il mantenimento della concessione di servizio, senza
necessità di rinnovo o di nuova procedura. Per favorire questo
processo, l'Amministrazione regionale ha inteso prevedere la
concessione di incentivi ad hoc, finanziando gli aumenti di
capitale e le relative sottoscrizioni da parte dei Comuni che
vorranno riequilibrare la loro partecipazione nella nuova società
esito della fusione".
"L'incentivo introdotto dalla norma - ha proseguito il capogruppo
di Fp - è destinato ai Comuni che, muovendosi all'interno della
più ampia autonomia di azione, valutino l'aggregazione come un
valore aggiunto per il territorio. L'unico limite posto dalla
norma riguarda la natura delle società al centro dell'operazione,
che devono essere a totale partecipazione pubblica".
"Il ddl risponde inoltre a un preciso obiettivo condiviso e
soprattutto manifestato dal territorio, in tema di gestione
unificata, fermo restando il principio di base, legato a una
concreta e potenziata efficienza dei servizi erogati. Si tratta
di un provvedimento che si caratterizza per gli elementi
innovativi e originali enunciati, improntato a consentire
possibili e interessanti sviluppi futuri. Auspico pertanto - ha
concluso Di Bert - la più ampia condivisione da parte dell'Aula".
ACON/SM-fc