MIGRANTI. CAPOZZI (M5S): AUMENTANO ACCOLTI IN FVG, LA LEGA È CONTENTA
(ACON) Trieste, 18 giu - "Ci si vanta di aver bloccato i flussi
quando si sa che nei mesi freddi i flussi per le condizioni
climatiche avverse tendono a rallentarsi e solo in questi giorni
stiamo avendo i primi caldi di stagione, ma i numeri forniti dal
ministero dell'Interno dicono che la situazione in Friuli Venezia
Giulia da quando c'è il Governo Meloni è peggiorata".
Lo dice, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5
Stelle Rosaria Capozzi che porta alla luce il numero dei migranti
accolti in regione.
"Oggi - prosegue Capozzi - tutti si rallegrano della conquista
raggiunta a seguito della chiusura di Schengen con la Slovenia,
con i respingimenti che sono poco sopra a quelli del 2020, stando
a quanto dichiara il sindaco di Gorizia che ha parlato di mille
respingimenti, o di poco inferiori ai 1800 di cui ha parlato il
presidente Fedriga. Quel che non torna è perché i centri di
accoglienza della nostra regione siano al collasso".
"La campagna per le europee è terminata - incalza l'esponente
pentastellata - ma la propaganda pare esser più in voga che mai.
Far passare la Meloni per quella che ha risolto il fenomeno ci
appare paradossale, ma neanche tanto visto che si è passati dal
blocco navale, al blocco del confine. I numeri parlano chiaro: i
migranti accolti in Friuli Venezia Giulia erano 2915 nel giugno
2020, quando la Slovenia aveva limitato gli accessi dei confini
per il Covid, diventarono 2810 un anno dopo per poi salire a 3533
nel giugno 2022 sotto la guida del Governo Draghi, di cui la Lega
faceva parte".
"Infine, grazie ai blocchi del Governo Meloni son diventati 4358
un anno fa e attualmente sono 4039. Non c'è che dire - conclude
Capozzi -, un vero e proprio cambio di passo, da quando la Lega è
tornata al Governo del Paese i migranti accolti in regione sono
aumentati del 40%".
ACON/COM/mv