CULTURA. MARTINES (PD): VANNO CHIARITI COSTI CONCERTO PACE DI AQUILEIA
(ACON) Trieste, 19 giu - "Il messaggio culturale del concerto
per la Pace di Aquileia e il valore di Muti sono indiscussi, così
come il sito scelto. Quello che invece va chiarito è chi pagherà
il costo complessivo di 325mila euro in quanto a ora solo sono
stati coperti solo 150mila euro già erogati da Promoturismo Fvg
alla Fondazione".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito
democratico Francesco Martines a margine della risposta odierna
all'interrogazione attraverso la quale chiedeva chiarezza sui
costi e organizzazione del Concerto per la pace di Aquileia del
14 giugno 2024.
"In altre occasioni - continua Martines -, come nel luglio 2014
(in occasione del centenario della Prima guerra mondiale), quando
il maestro Muti diresse al Sacrario di Redipuglia il Requiem di
Verdi, alla presenza dell'allora presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano, assieme ai Capi di Stato di Croazia e
Slovenia, il concerto fu sostenuto con il prezzo del biglietto
pagato da circa 5mila persone, salvo gli invitati istituzionali".
"In questo caso, ammesso il valore educativo per aver invitato
180 ragazze e ragazzi sotto i 35 anni, quello che stupisce è il
fatto che molto probabilmente tutti i costi saranno a carico
delle casse pubbliche e l'aver distinto tra gli spettatori, chi
ha avuto il vantaggio di vivere l'emozione del concerto
all'interno della Basilica di Aquileia e chi (circa 2mila
persone), chiaramente meno privilegiato, si è dovuto accontentare
di un mega schermo posto all'esterno. La percezione - conclude
l'esponente delle Opposizione - del cittadino comune che legge i
giornali non può che essere negativa".
ACON/COM/mv