News


LAVORO. DI BERT (FP): AULA DÀ VIA LIBERA A MOZIONE CONTRO CAPORALATO

19.06.2024
19:25
(ACON) Trieste, 19 giu - "Approvata dall'Aula (voto a favore dei presenti, sorprendentemente assente il gruppo del Pd) la mozione del Consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, per giungere a un inquadramento normativo del reato di intermediazione illecita e di sfruttamento del lavoro, inteso come "reato spia" del delitto di associazione a delinquere, di stretta competenza delle Procure distrettuali Antimafia, organismi che dispongono di più ampi mezzi di indagine rispetto alle Procure ordinarie". Lo ricorda una nota del gruppo consiliare di Maggioranza. "Ciò non vuol dire attribuire sempre una matrice organizzata al fenomeno del caporalato, ma permettere alle Dia, nel caso ci sia il sospetto del delitto di associazione a delinquere, la presa in carico delle indagini investigative", ha detto Di Bert presentando il testo dell'atto che in Aula ha incassato l'aggiunta firma di tutti i gruppi.

"Parliamo di una questione di forte attualità e di difficile soluzione - ha proseguito la sua analisi il capogruppo di Fp - attenzionata dallo stesso Osservatorio regionale Antimafia nel corso di un convegno ospitato proprio dal Consiglio regionale ed è proprio in quell'occasione che è maturata questa mozione".

"Il caporalato è una realtà anche in Friuli Venezia Giulia. Lo dicono i numeri delle operazioni condotte dalle forze di polizia e la quantità di controversie aperte. Dobbiamo essere tutti consapevoli che siamo davanti a un sistema radicato anche a questa latitudine, favorito dalla "rotta balcanica" utile per reclutare lavoratori a basso costo, da impiegare nel settore agricolo, dei servizi e della cantieristica".

"Sappiamo bene - ha spiegato ancora Di Bert - che sono interessate competenze che non sono della Regione ma statali, ritengo però che questa mozione possa essere un utile stimolo per chi è nella posizione di intervenire". "È un modo - ha concluso il capogruppo - per spingere il legislatore statale a prendere coscienza del problema del caporalato e, più in generale, dello sfruttamento dei lavoratori. Ma anche una concreta risposta al drammatico fenomeno dell'immigrazione illegale". ACON/COM/fa



  • Mauro Di Bert (Fedriga presidente)
    Mauro Di Bert (Fedriga presidente)