SALUTE. MENTIL (PD): TOLMEZZO PERDE ANCHE SENOLOGIA, GIUNTA INTERVENGA
(ACON) Trieste, 21 giu - "Il percorso creato per rendere
l'ospedale di Tolmezzo uno dei punti certificati dal sistema
Eusoma (European society of breast cancer specialists) per
l'unità di senologia, verrà interrotto. Dal primo luglio
l'ospedale di riferimento per tutta la montagna friulana perde un
altro pezzo, una scelta inaccettabile che impoverisce tutto il
territorio dell'Alto Friuli e sul quale serve un immediato
intervento delle istituzioni".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil
(Pd), denunciando la situazione dell'unità di senologia,
istituita dall'Asufc (Azienda sanitaria universitaria Friuli
centrale) che comprende gli ospedali di Udine, Tolmezzo, San
Daniele e Gemona e che a seguito delle valutazioni di Agenas
(Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) vedrà la
chiusura a Tolmezzo.
"Il sistema Eusoma - spiega Mentil - è una certificazione europea
che garantisce la sicurezza clinica per le pazienti che vengono
trattate negli ospedali da loro certificati, garantendo la
competenza dei clinici che vi operano. Quest'anno i presìdi
ospedalieri di Udine, San Daniele, Tolmezzo e tutti i componenti
delle varie equipe sono stati valutati positivamente dalla
commissione internazionale europea Eusoma che ha quindi
certificato che nelle sedi valutate le pazienti seguono un
percorso sicuro per la loro salute in tutte le fasi sia
diagnostiche che chirurgiche e terapeutiche".
Peccato che, successivamente, fa sapere ancora Mentil, Agenas ha
valutato i due ospedali di San Daniele e Tolmezzo contando la
casistica chirurgica senologica di ognuno dei presìdi, senza
tenere conto del fatto che in entrambi i presìdi sono certificati
e operano a scavalco gli stessi professionisti e della
valutazione della commissione Eusoma. Il risultato è che nessuno
dei due presìdi, presi singolarmente, raggiunge i parametri
richiesti da Agenas per garantire sicurezza e da qui nasce la
richiesta che la casistica chirurgica (intervento chirurgico
puro) venga trasferita in un unico ospedale.
"Tale condizione - conclude Mentil - crea solo il disagio delle
persone che si troveranno a doversi spostare da un ospedale
all'altro solo per l'intervento. E va sottolineato che, seppur
questa scelta ricadrà su Tolmezzo, la condizione è reciproca per
entrambe le popolazioni che fanno riferimento ai due ospedali".
ACON/COM/fa