News


TAGLIAMENTO. GRUPPO FDI: MANCANZA SENSO DI RESPONSABILITÀ OPPOSIZIONI

21.06.2024
17:28
(ACON) Trieste, 21 giu - "La strategia messa in atto da parte delle consigliere Capozzi e Pellegrino non giova al confronto politico sulle opere di mitigazione del rischio idraulico del Tagliamento: 'agguati' a un assessore fuori dal Consiglio regionale o minacce neanche velate all'aspro scontro denotano mancanza di senso di responsabilità, istituzionale e civile, volta ad alimentare una tensione sociale e campanilistica quando eventi atmosferici estremi sempre più intensi e la piena centenaria sempre più statisticamente più vicina mettono a rischio vite umane e il patrimonio pubblico e privato della nostra collettività".

Lo afferma in una nota il gruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale che commenta "duramente quanto avvenuto ieri nel corso della giornata in cui è stata discussa la mozione a prima firma della pentastellata Capozzi con l'intenzione di creare un becero senso di sordità istituzionale nell'affrontare il problema di una sola delle opere previste dal Pgra, aspettando assieme a un drappello di manifestanti l'assessore Scoccimarro all'uscita dal palazzo, per esprimere la propria contrarietà a quella che loro chiamano 'Diga di Dignano' filmando l'assessore Scoccimarro che non si è sottratto al confronto con i cittadini presenti in merito la pianificazione degli interventi sul fiume".

"Questa vicenda avrebbe del grottesco nel modo e nei contenuti con la quale è stata orchestrata - proseguono i consiglieri di maggioranza -, non fosse che rischia di alzare la tensione su un tema per la quale vi è una necessità impellente di agire. Azioni messe in atto con determinazione dall'assessore Scoccimarro che ha ribadito più volte come l'opera tra Dignano e Spilimbergo sarà una traversa laminante (come recita la delibera di Giunta) e non una diga come artatamente e strumentalmente vogliono far intendere sedicenti ambientalisti che altro non sono che oppositori ideologici di qualsivoglia iniziativa". "Ci troviamo dunque - sottolineano gli esponenti di maggioranza - in una fase in cui non solo ci si muove a livello nazionale per reperire i fondi necessari alle opere di mitigazione del rischio idraulico del Tagliamento, ma anche in una fase preliminare e di studio all'interno della quale vi sono già stati cinque incontri pubblici nei quali sono stati ascoltati i comitati e gli amministratori locali, i portatori di interesse di ogni grado".

"L'ascolto del territorio e dei cittadini - conclude il gruppo di Fratelli d'Italia - è una delle prerogative del nostro partito, che con coerenza ha mantenuto le proprie posizioni e mai si è alleato con chi invece ha sempre calato decisioni dall'alto della propria autoproclamata autorevolezza e ora cerca di minare azioni attesa da 60 anni con queste dichiarazioni e questi agguati da social strappa like". ACON/COM/mv



  • Claudio Giacomelli, Alessandro Basso, Stefano Balloch, Markus Maurmair e Igor Treleani (Fratelli d'Italia)
    Claudio Giacomelli, Alessandro Basso, Stefano Balloch, Markus Maurmair e Igor Treleani (Fratelli d'Italia)