TAGLIAMENTO. CAPOZZI (M5S): FDI DIFENDE LE SUE PERDITE DI TEMPO
(ACON) Trieste, 21 giu - "Forse non se ne sono accorti nemmeno
loro, ma il gruppo di Fratelli d'Italia sono al governo della
Regione da sei anni. Sono stati loro a interloquire con
l'Autorità di distretto per modificare le opere presenti nel
vecchio Piano di gestione rischio alluvioni, che se è stato
cambiato è perché i comitati che tanto disprezzano avevano
pienamente ragione e dovremmo tutti quanti ringraziarli per aver
evitato la costruzione di opere costose, inutili e impattanti per
il Fiume che tutto il mondo ci invidia e che la comunità
scientifica internazionale ci chiede di non rovinare con
altrettanto inutili opere impattanti".
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5
Stelle Rosaria Capozzi che replica così "dopo essere stata
accusata dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia di mancanza
di senso di responsabilità per quanto avvenuto ieri dentro e
fuori il Consiglio regionale a Trieste".
"Invece di spiegare ai cittadini perché i loro assessori
Scoccimarro e Amirante - prosegue Capozzi -, a questo punto viene
da pensare che l'abbiano fatto a loro insaputa, hanno prima dato
il via libera al Pgra nel dicembre 2023 che prevedeva una
traversa laminante adiacente al ponte di Dignano che doveva
costare 39 milioni di euro, poi hanno approvato l'11 aprile un
documento preliminare alla progettazione di una traversa
laminante adiacente al ponte di Dignano che costerebbe 200
milioni di euro, utile per chiedere allo Stato fondi per un'opera
che nemmeno loro vogliono più fare. Infine, dopo un loro incontro
del 17 maggio han deciso di correre ai ripari e di non volere più
una traversa adiacente al ponte, ma un ponte-traversa. Se i
rendering che mostrano la differenza tra le due opere, di cui uno
realizzato dall'attuale assessore di Spilimbergo esponente della
Lega Lauretano non bastano siamo pronti a fargli i disegnini".
"Se l'assessore Scoccimarro, che è tale dal 2018, è preoccupato
per la situazione di Latisana, perché non spiega ai cittadini
come mai il ponte stradale non è stato ancora rialzato nonostante
i finanziamenti sbandierati nel 2019 dalla Regione e a novembre è
stato chiuso. Vero che in questa Regione - conclude la
pentastellata - per fare un ponte ci si mette anche 7 anni, vedi
quello sul Torre, ma se volete vi spiegamo come il Movimento 5
Stelle ha abbattuto e costruito il Ponte Morandi di Genova in un
anno".
ACON/COM/mv